Lo Studio Piesse di Città di Castello premiato per l’impegno del programma regionale “luoghi di lavoro che promuovono salute”

Data:

C’è anche una impresa di Città di Castello fra le 23 a cui la Regione Umbria ha riconosciuto l’impegno per essersi distinte nell’ambito del programma regionale “luoghi di lavoro che promuovono salute” (pp03 del piano regionale della prevenzione) con una cerimonia tenutasi a Palazzo Donini alla presenza del presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e della direttrice regionale alla Salute, Daniela Donetti, che hanno sottolineato l’importanza strategica della prevenzione e del benessere nei contesti produttivi.

Si tratta dello Studio Piesse sicurezza sul lavoro di Marco Marianelli e Lorenzo Perioli, che svolge tra l’altro le mansioni di responsabile esterno della sicurezza per i servizi culturali del comune. 
Il programma è coordinato dal servizio Salute umana, animale e dell’ecosistema (one Health) della direzione Salute della Regione e dalle aziende Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2 e si basa sul modello Workplace Health Promotion dell’Organizzazione mondiale della sanità volto a contrastare le malattie cronico-degenerative attraverso la promozione di stili di vita sani.

Le 23 aziende premiate hanno adottato, nell’anno 2024, l’approccio “salute totale del lavoratore”, impegnandosi a creare un ambiente che favorisca attivamente: la corretta alimentazione, l’adozione di uno stile di vita attivo e l’attività fisica regolare, il contrasto ai fattori di rischio quali fumo e consumo scorretto di alcol. Appresa la notizia il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla cultura Michela Botteghi si sono congratulati con i titolari dell’impresa Tifernate “per il prestigioso riconoscimento che premia il lavoro serio e competente dei titolari e collaboratori.” Plauso del sindaco e assessore anche per il riconoscimento per la sede INAIL di città di castello nella categoria aziende pubbliche

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related