Primo Piano Notizie

Parte il week-end “lungo” di San Florido: le disposizioni per transito e sosta veicolari in occasione delle fiere delle merci e di Retrò. Domattina mercato settimanale nel centro storico

Con l’edizione speciale del mercato settimanale che si terrà nella mattinata del giorno di San Florido, giovedì 13 novembre, nella consueta dislocazione tra piazza Matteotti, piazza Fanti e piazza Gabriotti, inizia il week-end “lungo” di appuntamenti che si svolgeranno nel centro storico di Città di Castello, con gli eventi clou delle fiere delle merci dedicate al patrono, in programma da venerdì 14 a domenica 16 novembre, e di Retrò, domenica 16 novembre, con l’apertura straordinaria dei negozi del cuore della città. Le fiere di San Florido si snoderanno tra via XI Settembre; piazza Sanzio; via Angeloni; largo Gildoni; piazza Matteotti; corso Vittorio Emanuele; piazza Fanti; corso Cavour, piazza Gabriotti; via Sauro; la zona antistante gli ex campi da tennis di via Sauro; largo Santa Veronica; via Diaz; via della Barca con il parcheggio adiacente; il parcheggio dello stadio comunale Bernicchi e viale Europa, fino all’altezza dell’impianto di distribuzione dei carburanti.

Ad accogliere i visitatori ci saranno circa 230 espositori con un’amplissima e variegata offerta merceologica. Le fiere ospiteranno anche due aree speciali: quella riservata al mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici, con 15 espositori in piazza Gabriotti, e quella dell’animazione e dei giochi per bambini, in piazza Fanti. Nella giornata di domenica si aggiungeranno, non solo l’apertura straordinaria dei negozi del centro storico, ma anche l’edizione di novembre di Retrò, che si terrà in piazza Garibaldi con la partecipazione di oltre 100 antiquari, rigattieri, collezionisti e hobbisti.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle fiere di San Florido, il comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che ridefinirà la disciplina del transito e della sosta veicolari. Il provvedimento vieterà transito e fermata a tutti i veicoli a motore (compresi gli autorizzati, ad eccezione dei mezzi degli espositori e di quelli in servizio per urgenza ed emergenza) dalle ore 06.00 del 14 novembre alle ore 00,00 del 16 novembre e comunque fino al termine delle operazioni di pulizia e ripristino dei luoghi in piazza Matteotti; largo Gildoni; piazza Fanti; corso Cavour; piazza Gabriotti; viale Sauro, nel tratto compreso tra via Sant’Andrea e l’incrocio con via XI Settembre; viale Europa, nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Sauro e l’ingresso all’area di servizio in loco; via Angeloni, nel tratto compreso tra piazza Matteotti e piazza Magherini Graziani; via XI Settembre, nel tratto compreso tra l’incrocio con viale Sauro e via Angeloni; viale Diaz, nel tratto compreso tra via XI Settembre e l’incrocio con via Buozzi; via della Barca, nel tratto compreso tra l’ingresso al parcheggio e viale Europa; parcheggio di viale Sauro (lato giardino di Santa Veronica).

L’ordinanza vieterà transito e fermata dalle ore 06.00 del 14 novembre alle ore 00,00 del 16 novembre anche su corso Vittorio Emanuele. Gli autorizzati e i residenti potranno percorrere via Marconi fino a via Borgo di Sotto e via del Monte, con divieto di transito dall’intersezione con le predette vie fino a corso Vittorio Emanuele. La viabilità sarà disciplinata con il senso unico di marcia dalle ore 06.00 del 14 novembre alle ore 00.00 del 16 novembre in viale Sauro, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Sant’Andrea e via Marchesani, in direzione di quest’ultima, eccetto i veicoli di polizia, soccorso, dei residenti, dei gestori e dei clienti del pubblico esercizio e dell’area di servizio presenti in zona. L’ordinanza vieterà, inoltre, transito e fermata veicolari dalle ore 14.00 del 13 novembre alle ore 12.00 del 17 novembre in via XI Settembre, per consentire l’esecuzione del Piano di Sicurezza Fiere, che comporta la rimozione di alcune fioriere e il posizionamento di apposito materiale di sbarramento a chiusura delle traverse di via XI Settembre e via Angeloni. La sosta sarà vietata dalle ore 06.00 del 14 novembre alle ore 00,00 del 16 novembre agli autocarri, autoarticolati e autotreni nel parcheggio di via della Barca. Divieto di fermata, poi, dalle ore 14.00 del 13 novembre alle ore 00,00 del 17 novembre nel parcheggio di viale Europa antistante lo stadio comunale, nel tratto compreso dall’ingresso principale fino all’antistadio.

Dalle ore 06.00 del 14 novembre alle ore 00,00 del 16 novembre ai residenti in via Campo dei Fiori e nelle vie limitrofe, l’accesso sarà consentito da via San Giorgio con l’uscita da Via dei Conti e Pomerio San Girolamo. I residenti delle traverse a destra di via XI Settembre potranno raggiungere le rispettive abitazioni, seguendo il percorso: via Zampini, via XI Settembre, Pomerio San Girolamo, via del Vingone, Porta Sant’Andrea o via della Fraternita. Al fine di garantire tali percorsi alternativi, La Polizia Locale istituirà il senso unico di marcia in via delle Grazie, nel tratto compreso tra via dei Vitelli e via del Gonfaloniere, con direzione verso quest’ultima strada. Dalle ore 06.00 del 14 novembre alle ore 00,00 del 16 novembre in via S. Andrea saranno istituiti il divieto di sosta e il senso unico alternato a vista, nel tratto compreso tra Pomerio San Girolamo e via Sant’Angelo, al fine di consentire l’accesso alle rispettive abitazioni ai residenti delle zone limitrofe. Dalle ore 06.00 del 14 novembre alle ore 00,00 del 16 novembre sarà vietata la fermata in via Bartali, sul lato adiacente la recinzione del ciclodromo.

I residenti nel complesso edilizio di viale Sauro, area ex-Bacchi, potranno raggiungere le proprie abitazioni provenendo da viale Zampini e uscire da via XI Settembre, Pomerio San Girolamo, via del Vingone (Porta Sant’Andrea), usando sempre la massima cautela. L’ordinanza ammetterà il transito ai soli autorizzati e ai mezzi in urgenza ed emergenza in via dei Lanari, via degli Albizzini, via del Popolo, via Plinio il Giovane, via Marchesani. A tale scopo le occupazioni degli operatori commerciali dovranno consentire, in ogni caso, lo spazio necessario al loro transito, secondo le dimensioni previste dal Codice della strada. Domenica 16 novembre, per consentire lo svolgimento di Retrò saranno vietati transito e sosta dalle ore 06.00 alle ore 20.00 a tutti i veicoli a motore (compresi gli autorizzati, ad eccezione dei mezzi degli espositori e dei mezzi in urgenza ed emergenza), in piazza Garibaldi e in via Gramsci, nel tratto compreso tra via Sant’Antonio e piazza Garibaldi. Per i residenti nel centro storico che accedono da via del Popolo e via San Bartolomeo, il percorso alternativo in occasione della manifestazione prevedrà l’accesso da via S. Antonio, proseguendo per piazza Costa e via Mazzini.

Commenti
Exit mobile version