Il Consiglio comunale di Perugia ha approvato in via definitiva il gemellaggio con la città palestinese di Nablus, una proposta avanzata dal Partito Democratico di Perugia e dai Giovani Democratici dell’Umbria e fatta propria da tutta la maggioranza in Consiglio Comunale.
Si tratta di un atto dal forte valore politico e simbolico, che conferma la vocazione di Perugia come città della pace e il suo ruolo attivo nella promozione del dialogo e della cooperazione internazionale.
Stefano Moretti, segretario Comunale del PD di Perugia, dichiara: “Perugia coerentemente con le sue storiche posizioni di apertura e cooperazione verso il Medio Oriente ed in particolare verso la Palestina, ha avuto un ruolo di primo piano e di protagonismo in questi mesi.
Con questo ulteriore atto Perugia conferma questo ruolo di guida e di riferimento e si mette a disposizione delle altre Amministrazioni comunali che vorranno percorrere questa strada e costruire una rete di relazioni tra loro e con le municipalità palestinesi presidio di libertà e democrazia. Siamo certi che ora Perugia procederà con determinazione e rapidamente nel sottoscrivere un “Protocollo d’amicizia e cooperazione” con la città di Nablus come primo essenziale passo operativo per pervenire a progetti comuni in tutti i settori chiave. Con questo atto politico e istituzionale il Comune di Perugia dimostra la propria piena consapevolezza e determinazione nel voler essere concretamente a fianco del popolo palestinese e cooperare fattivamente con le sue istituzioni locali: un popolo che esiste e resiste.”
Simone Emili, della segreteria regionale dei Giovani Democratici dell’Umbria, aggiunge:
“Accogliamo con grande soddisfazione questa decisione. Perugia apre la strada a una rete di gemellaggi in tutta l’Umbria, perché la Palestina non può essere lasciata sola in un momento così difficile. Le violenze dei coloni in Cisgiordania proseguono nonostante il cessate il fuoco e le istituzioni locali palestinesi hanno bisogno di sostegno reale. Vogliamo che la nostra regione, seguendo l’esempio di Perugia, sia in prima fila nel chiedere una pace giusta e il riconoscimento dello Stato palestinese.”
Il Partito Democratico di Perugia e i Giovani Democratici dell’Umbria esprimono soddisfazione per
l’approvazione del gemellaggio e confermano il proprio impegno, secondo gli obiettivi più volte indicati unitariamente dalla coalizione “Patto dell’Umbria per la Palestina” a promuovere una rete regionale di rapporti con le città palestinesi, trasformando un atto simbolico in un percorso concreto di cooperazione e solidarietà.
