Scuola primaria Garibaldi Umbertide, oltre alle nuove finestre, a breve anche una nuova illuminazione esterna

Data:


Quasi completati i lavori di efficientamento energetico per un importo di oltre 1 milione di euro

Proseguono gli interventi di riqualificazione energetica alla scuola primaria “Garibaldi”, uno dei plessi più simbolici e amati della nostra città. Un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro sta infatti dando nuova vita all’edificio, rendendolo più moderno, sostenibile e accogliente per alunni, docenti e famiglie.
Il progetto di efficientamento energetico, ormai vicino alla conclusione, comprende la sostituzione completa degli infissi, con il rinnovo di 166 nuove finestre per una superficie totale di 671 metri quadrati. Un intervento che garantirà un sensibile miglioramento del comfort termico e della qualità degli ambienti.
Accanto agli infissi, è in fase di ultimazione anche la realizzazione del nuovo impianto di riscaldamento, che segnerà il passaggio dal tradizionale sistema a gas a una pompa di calore elettrica, una soluzione più efficiente, più ecologica e perfettamente in linea con le strategie energetiche di ultima generazione.

A completare il quadro, nelle prossime settimane la scuola sarà dotata anche di una nuova illuminazione artistica esterna sulla facciata che affaccia su via Garibaldi.
Si tratterà di un impianto a led, a basso impatto ambientale e alto risparmio energetico, progettato per valorizzare la bellezza architettonica dell’edificio. La nuova illuminazione permetterà inoltre di cambiare colore, offrendo la possibilità di celebrare eventi, ricorrenze o momenti significativi della comunità attraverso giochi di luce suggestivi.

“La riqualificazione della scuola Garibaldi – dichiarano congiuntamente il Sindaco Luca Carizia e l’Assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Villarini – rappresenta un investimento concreto sul futuro della nostra città. Stiamo restituendo ai bambini, alle famiglie di Umbertide e a tutto il personale una scuola più efficiente e più bella, valorizzando al tempo stesso uno degli edifici più rappresentativi di Umbertide. È un intervento importante, che unisce sostenibilità, modernizzazione e cura del patrimonio architettonico.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Riceviamo e pubblichiamo rettifica su quanto riportato nel corso della telecronaca Stadium Mirandola e ErmGroup Altotevere San Giustino

Stadium Pallavolo Mirandola rettifica ufficialmente quanto riportato in data...

Attesa per il primo convegno italiano dedicato all’“Effetto Topofilia”

Il 21 novembre si parlerà a Villa di Fassia,...

Doemenica 23 novembre a Città di Castello la gara regionale “Trofeo Chiccomatic”

Domenica 23 novembre presso il Bocciodromo di Città di...