Prosegue con forza la collaborazione tra Citerna, Sansepolcro, Monterchi e Castiglion Fiorentino per promuovere insieme i capolavori del Rinascimento custoditi nei nostri Musei. Un lavoro di squadra che sta attirando visitatori da ogni parte, desiderosi di scoprire un patrimonio unico concentrato in appena 40 km.
Tra gli ospiti più illustri di questi giorni anche Marky Ramone, storico batterista dei Ramones, impegnato in un itinerario alla scoperta delle nostre meraviglie artistiche.
La sua tappa a Citerna è stata uno dei momenti più significativi del tour: davanti alla splendida Madonna di Donatello, ospitata nel nostro museo, l’artista si è mostrato sinceramente affascinato, colpito dalla delicatezza e dalla potenza espressiva dell’opera.
Vedere una figura di fama mondiale emozionarsi di fronte a tanta bellezza ci ricorda quanto siamo fortunati: custodiamo tesori che continuano a stupire chiunque li incontri, anche chi proviene da mondi – come quello del rock internazionale – apparentemente lontani dal Rinascimento.
Dopo la visita a Citerna e alla Madonna di Donatello, Marky ha proseguito il suo percorso verso Monterchi, Sansepolcro e Castiglion Fiorentino, dove ha ammirato altri capolavori di Piero della Francesca e dei grandi maestri del nostro territorio.
Questa esperienza conferma ancora una volta la forza del progetto “Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana”: un percorso culturale che unisce arte, paesaggi straordinari e identità locali, valorizzando la nostra storia condivisa.
Un grazie speciale a tutti coloro che ogni giorno lavorano per rendere possibile tutto questo.













