Festa Nazionale degli Alberi: a Niccone i giovani piantano il futuro

Data:



Questa mattina, giovedì 20 novembre, in occasione della Festa Nazionale degli Alberi, la Scuola Primaria di Niccone ha ospitato una giornata ricca di significato, alla presenza delle istituzioni e delle forze dell’ordine.
Sin dal loro arrivo, il Sindaco Luca Carizia e l’Assessore all’Ambiente Francesco Cenciarini sono stati accolti con grande entusiasmo dai bambini, che hanno seguito con attenzione ogni momento dell’iniziativa. Al loro fianco erano presenti il Corpo dei Carabinieri Forestali di Umbertide con il Comandante Luca Giunti e l’Appuntato Scelto Andrea Cironi, i Carabinieri della Stazione di Umbertide con il Comandante Cesare Rampazzi Minella e l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Maurizio Castangia, l’Afor (Agenzia forestale regionale) rappresentata da Damaso Luciani, responsabile della sezione Alta Umbria boschi, piante e movimenti terra, oltre agli agenti della Polizia Locale di Umbertide, presenti e partecipi dell’iniziativa.

Subito dopo i saluti, gli alunni hanno ascoltato con vivo interesse gli interventi e le spiegazioni degli ospiti, dimostrando grande curiosità e rispetto verso chi ogni giorno si occupa della tutela dell’ambiente.
La giornata ha vissuto il suo momento centrale con la piantumazione di tre alberi nel giardino della scuola, un gesto semplice ma carico di valore simbolico, che rappresenta l’impegno delle nuove generazioni verso la cura del pianeta. Per rendere l’atmosfera ancora più speciale, i bambini hanno letto una poesia dedicata agli alberi, hanno realizzato lavoretti a tema e si sono esibiti cantando una canzoncina davanti a tutti.

Più volte è stata sottolineata l’importanza di appuntamenti come questo, capaci non solo di educare al rispetto della natura, ma anche di unire scuola, istituzioni e comunità in un percorso comune di sensibilizzazione ambientale.
La mattinata si è conclusa in un clima di entusiasmo e consapevolezza, con un ringraziamento sentito rivolto alla dirigente scolastica Raffaella Reali e a tutto il corpo docente, sempre attenti alla formazione dei più piccoli su temi così cruciali.
 

Questa la dichiarazione dell’Assessore all’Ambiente Francesco Cenciarini: “Questa mattina abbiamo avuto il piacere di partecipare a un’importante iniziativa presso la Scuola del Niccone, dove abbiamo piantato tre alberi in onore della Giornata Nazionale degli Alberi. È stato un momento significativo, non solo per il gesto simbolico di piantare alberi, ma anche per l’opportunità di educare i bambini sull’importanza della sostenibilità e della cura dell’ambiente. Siamo stati colpiti dalla curiosità e dall’attenzione dimostrata dai bambini durante gli interventi delle autorità presenti. Un ringraziamento speciale va al corpo dei Carabinieri Forestali di Umbertide con la presenza del Comandante Luca Giunti, dell’Appuntato scelto Andrea Cironi, così come ai Carabinieri della Stazione di Umbertide con il Comandante Cesare Rampazzi Minella e con l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Maurizio Castangia, all’Afor con il rappresentante Damaso Luciani, e alla nostra Polizia Locale, per il loro supporto e la loro presenza a un evento così importante. La mia sincera gratitudine va alla dirigente scolastica Raffaella Reali e a tutto il corpo docente della scuola, che si dimostra costantemente attento alle tematiche ambientali e alla formazione dei giovani su questi importanti temi.”
 

L’intervento della dirigente scolastica Raffaella Reali: “La festa degli alberi rappresenta una tradizione importante per le nostre scuole per tutti i circoli di Umbertide, perché rappresenta una festa che pone l’attenzione rispetto alla natura, alla salvaguardia del pianeta e alla sensibilizzazione delle nuove generazioni intorno a temi così importanti. Tutti sappiamo che non abbiamo un ‘Pianeta B’ e per questo dobbiamo prendercene cura. I bambini delle nostre scuole dovranno lavorare per essere dei cittadini attivi e custodi del creato. Lavoriamo insieme alle Istituzioni che ringraziamo oggi per la loro partecipazione, il Comune, i Carabinieri Forestali, i Carabinieri, l’Afor, perché tutti insieme abbiamo un compito davvero molto importante da portare avanti e soprattutto un compito di sensibilizzazione nei confronti delle nuove generazioni”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related