IoIl Partito Democratico di Città di Castello, attraverso il Segretario comunale Michele Ceccagnoli e la Presidente dell’Unione Comunale Marusca Gaggi, esprimono la propria ferma condanna di ogni forma di violenza di genere e ribadiscono l’impegno per la tutela dei diritti delle donne.
«Il 25 novembre non è solo una ricorrenza – afferma Michele Ceccagnoli – ma un richiamo alla responsabilità collettiva. La strada da percorrere passa attraverso tre pilastri: prevenzione, educazione e tutela delle vittime. E’ importante una mobilitazione collettiva che non si esaurisca nella ricorrenza, ma diventi azione quotidiana».
Marusca Gaggi sottolinea: «La lotta alla violenza sulle donne è una priorità culturale e sociale. Il PD sarà sempre al fianco delle istituzioni e delle realtà che operano per garantire sicurezza e dignità a tutte».
Un importante passo avanti per il codice penale italiano è stato fatto grazie all’approvazione all’unanimità, in Commissione Giustizia alla Camera, della nuova formulazione dell’articolo che modifica il reato di violenza sessuale, introducendo il concetto di consenso “libero e attuale”. Il codice viene così adeguato agli standard più avanzati: questo nuovo testo rappresenta un grande cambiamento culturale, perché troppo spesso abbiamo assistito a donne costrette a giustificarsi anche di fronte alle violenze subite.
Il Partito Democratico invita la cittadinanza a partecipare alle iniziative promosse sul territorio per dire insieme NO alla violenza e costruire una comunità fondata sul rispetto e sull’uguaglianza.
Le donne del PD di Città di Castello impegnate in tutti i livelli del partito:
Alessandra Forini – Andreina Ciubini – Anna Ascani – Fernanda Cecchini
Letizia Guerri – Maria Grazia Giorgi – Marusca Gaggi – Monia Paradisi
Raffaella Pascolini – Rita Bravi – Severina Volpi – Sonia Tacchi



