Primo Piano Notizie

“Around you” di Tarek Komin nel Palazzo del Podestà di Città di Castello

Fino a lunedì 8 dicembre l’artista valtiberino espone il suo nuovo e sorprendente ciclo pittorico. Sabato 29 novembre, alle 17.30, l’inaugurazione ufficiale.

CITTÀ DI CASTELLO – Dal 29 novembre all’8 dicembre 2025 il Palazzo del Podestà, in Corso Cavour a Città di Castello (PG), ospita “Around you”, mostra personale di pittura di Tarek Komin.

Sabato 29 novembre, alle ore 17.30, l’inaugurazione ufficiale a cura di Marco Botti, alla presenza delle autorità locali. 

L’evento espositivo, patrocinato dal Comune di Città di Castello, sarà visitabile a ingresso gratuito dal lunedì al venerdì, con orario 16-19.30. Sabato, domenica e lunedì 8 dicembre aperture speciali, con orario 10-12.30 e 16-19.30.

LA MOSTRA

Scrittore apprezzato a livello nazionale, Tarek Komin da alcuni anni porta avanti anche un intenso percorso pittorico, che gli ha permesso di sintetizzare un linguaggio riconoscibile.

Nella sua nuova personale, l’artista valtiberino presenta 25 opere, molte delle quali inedite, che fanno parte del ciclo “Around you” presentato in anteprima a fine 2023 e quindi sviluppato nel biennio successivo con esiti sorprendenti.

“La prima ispirazione delle opere che fanno parte di questa serie – rivela Tarek Komin – è data dall’artwork di uno dei dischi di riferimento del rock alternativo degli anni Novanta, ‘Mellon Collie and the Infinite Sadness’ degli Smashing Pumpkins, che quest’anno festeggia i trent’anni dalla sua pubblicazione”.

Da quella scintilla, opera dell’illustratore John Craig, sono nati dipinti che rimandano alle atmosfere immaginarie presenti nella pittura e nell’illustrazione di genere fantastico del periodo vittoriano, quindi della seconda metà dell’Ottocento, quando il legame tra pittura e letteratura raggiunse uno dei momenti di massima espressione. Preraffaeliti e fairy painting del periodo ammiccano al pittore, che inserisce in ambientazioni crepuscolari e notturne personaggi che meravigliano per le sembianze che assumono e per i loro comportamenti.  

Tarek Komin espone con “Around you” in uno dei luoghi simbolo del centro storico tifernate, il Palazzo del Podestà, edificio di origine trecentesca oggi utilizzato anche per eventi d’arte contemporanea.

“Per me è un onore proporre le opere in una sede così importante e ricca di storia – sottolinea Tarek Komin. – Per questo motivo ringrazio l’amministrazione comunale di Città di Castello, in particolar modo l’assessore alle politiche culturali Michela Botteghi e l’assessore alle politiche sociali Benedetta Calagreti, per l’opportunità concessa. La mostra si presta a diverse chiavi di lettura. Il mio invito, a chi verrà a visitarla, è quello di liberare la mente e lasciarsi suggestionare da ciò che troveranno nei dipinti esposti”.

L’ARTISTA

Tarek Komin è nato a Sansepolcro (AR) nel 1984 da madre italiana e padre siriano. Laureato in studi storici, curriculum antropologico, è responsabile commerciale di un’azienda valtiberina di fitoterapia che opera nel settore farmaceutico ed erboristico. Ha studiato pianoforte al Conservatorio di Perugia e ama viaggiare.

Scrittore tra i più interessanti dell’attuale panorama italiano, ha esordito nel 2010 con “Disperdersi” (L’Autore Libri), a cui sono seguiti “Il dedalo del sottosuolo” (Tracce) del 2012, “Emilio Seminci e i Giorni dell’Umanesimo” (Watson) del 2015, “Il nido delle tasche” (Augh!) del 2017, “Hiroi Kata” (Bertoni) del 2017, “Il primo poeta nello spazio” (Bertoni) del 2019 e “Il giorno in cui ritornano” (Gallucci), romanzo uscito nel 2022, che lo ha fatto conoscere al grande pubblico.

Da tempo Tarek Komin si è avvicinato alla pittura, perfezionando le tecniche con il maestro Riccardo Antonelli. Ha esposto negli ultimi anni con mostre personali e collettive in Toscana e Umbria. 

Commenti
Exit mobile version