Collettiva>mente: quando una comunità decide di immaginare il proprio futuro insieme
Ci sono momenti in cui una comunità sente il bisogno di fermarsi, guardarsi negli occhi e chiedersi:
dove vogliamo andare?
Che città vogliamo essere tra 20 anni?
Quale futuro stiamo costruendo per chi verrà dopo di noi?
Da queste domande è nato Collettiva>mente, un percorso che ha già riunito decine di persone attorno a un’idea semplice ma decisiva: la città cresce quando chi la vive sceglie di prendersene cura.
Dopo i primi due incontri — intensi, pieni di energia, idee e desiderio di mettersi in gioco — è arrivato il momento di aprire le porte e condividere questo viaggio con tutta la comunità.
Sabato 29 novembre, Collettiva>mente si presenta alla città con un incontro pubblico che non è solo un appuntamento, ma un invito: quello a partecipare, ad ascoltare, a portare la propria voce, la propria esperienza, la propria visione.
Collettiva>mente prende ispirazione da un principio semplice ma potente: la città è di chi la vive. Per questo il progetto mette al centro ogni cittadino, invitando tutti — senza distinzioni — a interessarsi, proporre, confrontarsi e co-creare visioni e azioni per il futuro della comunità.
L’incontro si aprirà con l’intervento della Sindaca di Scandicci, Claudia Sereni, che racconterà una storia simile alla nostra: quella di una comunità che ha scelto la strada della partecipazione e ha trasformato idee in progetti reali, condivisi e duraturi.
Perché Collettiva>mente non è un progetto “per” Sansepolcro.
È un progetto di Sansepolcro.
E vive solo se ci siamo, se ci mettiamo dentro un pezzo di noi: un pensiero, un dubbio, una proposta, un sogno.
Ogni cittadino è importante.
Ogni presenza conta.
Ogni voce può cambiare qualcosa.
Per questo vi invitiamo, tutti, a esserci.
A portare con voi la vostra energia, la vostra sensibilità, la vostra idea di futuro.
Collettiva>mente va in scena: e la nostra città merita di essere protagonista.
Sabato 29 novembre ore 15 sala del Consiglio Comunale di Sansepolcro
Per INFO: collettivamente.sansepolcro@gmail.com
