Venerdì 28 novembre, all’Officina della Lana, un confronto aperto con l’On. Anna
Ascani e il Sen. Walter Verini. Al centro del dibattito i rischi recessivi, l’impatto su
famiglie ed Enti Locali e le controproposte del Partito Democratico.
Città di Castello, 25 novembre 2025 – Un’analisi approfondita sullo stato di salute
dell’economia nazionale e sulle ricadute territoriali della nuova manovra finanziaria. È
questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dal Partito Democratico di Città di Castello, in
programma per venerdì 28 novembre alle ore 18:15, presso l’Officina della Lana della
Scuola Arti e Mestieri “G.O. Bufalini”.
L’incontro, intitolato “Manovre di governo e prospettive economiche, tra inadeguatezze e
rischio recessione. La visione e le proposte concrete del Partito Democratico”, nasce
dall’esigenza di fare chiarezza sulle scelte dell’Esecutivo nazionale. Durante il dibattito
verranno messe in luce le forti criticità che gravano sul “Sistema Italia”, con particolare
attenzione ai tagli che rischiano di colpire famiglie e Comuni, contrapponendo a tale
scenario le proposte correttive avanzate dal PD.
Il panel dei relatori vedrà la presenza di figure di spicco del panorama istituzionale e
politico. I lavori, coordinati dal Segretario comunale Michele Ceccagnoli, si apriranno con
i saluti istituzionali del Sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, e di Letizia Michelini,
Consigliere regionale PD e Presidente della Seconda Commissione (Attività economiche e
territorio).
Il cuore del dibattito sarà affidato agli interventi di:
On. Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati;
Sen. Walter Verini, Capogruppo PD in Commissione Antimafia;
Mauro Mariangeli, Assessore comunale al Bilancio e all’Ambiente.
L’invito a partecipare è esteso a tutta la cittadinanza, agli amministratori locali, alle parti
sociali, agli iscritti e ai simpatizzanti che desiderano approfondire le dinamiche
economiche attuali e le prospettive future del Paese.
Partito Democratico – Città di Castello



