Lunedì 24 novembre, alle ore 18, il Palazzo delle Laudi di Sansepolcro si è
simbolicamente “tinto” di arancione, un colore scelto a livello internazionale per
richiamare l’attenzione sulla lotta contro la violenza di genere.
L’iniziativa ha voluto ricordare a tutta la cittadinanza, anche attraverso le parole
pronunciate per l’occasione dalla Presidente del Club Inner Wheel biturgense Anna
Elisabetta Cornioli di Renzo, che la violenza sulle donne non è una questione privata,
né un dramma confinato tra le mura domestiche, ma una ferita sociale profonda e
inaccettabile. Una ferita che può essere sanata solo attraverso consapevolezza,
prevenzione e un sistema di sostegno capace di accogliere e proteggere le vittime.
La suggestiva luce arancione che ha avvolto il Palazzo delle Laudi è stata un invito
forte e condiviso: continuare a parlare, educare, intervenire e non voltarsi mai
dall’altra parte. Perché una comunità davvero civile si misura anche dalla capacità di
difendere chi è più vulnerabile e di promuovere una cultura del rispetto e
dell’uguaglianza.
I Club Inner Wheel di Città di Castello e Sansepolcro, che da anni condividono
impegno sociale e progetti di solidarietà, in collaborazione con i rispettivi Comuni e
Assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità si confermano dunque parte attiva
della rete globale
