Primo Piano Notizie

Via libera dal consiglio comunale all’ampliamento del parcheggio Collesi

Via libera dal consiglio comunale all’ampliamento del parcheggio Collesi: nasce la nuova porta di accesso al centro storico, con 200 posti complessivi, stalli “rosa”, per persone con disabilità e per i mezzi di emergenza, più un ascensore collegato ai giardini del Cassero per abbattere le barriere architettoniche

Con l’approvazione definitiva della variante parziale alla parte strutturale e alla parte operativa del Piano Regolatore Generale vigente, nella seduta di ieri sera il consiglio comunale ha dato via libera all’ampliamento del parcheggio Raniero Collesi, che completerà l’intervento di raddoppio dell’area per la sosta sotto il bastione del Cassero già iniziato con la realizzazione del posteggio a ridosso delle mura urbiche attualmente in fase di ultimazione. Già nei prossimi giorni saranno affidati i lavori e inizierà a prendere corpo, così, la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello, sulla quale saranno investiti 600 mila euro finanziati dallo Stato mediante la Regione per 350 mila euro e cofinanziati dal Comune di Città di Castello con un mutuo da 250 mila euro. Con l’intervento saranno messi a disposizione di cittadini e turisti circa 90 stalli in più per le auto, di cui 5 per persone con disabilità e alcuni stalli “rosa” e per i mezzi di emergenza, per complessivi 200 posti. Il progetto prevede anche l’installazione di un nuovo ascensore che abbatterà le barriere architettoniche e collegherà i giardini del Cassero non solo allo stesso parcheggio Collesi, ma anche a piazzale Ferri. Le due aree di sosta, grazie al semaforo verde del consiglio comunale, saranno anche unite da un nuovo marciapiede che correrà parallelamente alla variante del Cassero e completerà l’anello pedonale attorno alla nuova viabilità. La variante, approvata con la presa d’atto dell’assenza di osservazioni e l’avvallo alla modifica al progetto per la scelta di una pavimentazione diversa grazie ai 14 voti favorevoli di PD, PSI, Lista Civica Luca Secondi Sindaco e le astensioni di Castello Cambia, Castello Civica, Lista civica Marinelli Sindaco e Unione Civica Tiferno, è stata illustrata in aula dal vice sindaco con delega all’Urbanistica Giuseppe Stefano Bernicchi. “Il progetto per la nuova accessibilità del centro storico è un importante traguardo per la città che completa le opere già realizzate con la variante del Cassero, ma – ha chiarito l’amministratore – abbisogna di una variante urbanistica perché, per l’ampliamento del parcheggio Collesi sul lato del fiume del Tevere, va ad impegnare circa 1.400 metri quadrati di terreno ad uso agricolo, che si rende necessario trasformare in area per dotazioni in ragione dei lavori di pubblica utilità che devono essere eseguiti”. Nel dare conto dello svolgimento della conferenza dei servizi e della pubblicazione degli atti della variante senza che venisse presentata agli uffici competenti alcuna osservazione, Bernicchi ha spiegato che nell’area di sosta in corso di realizzazione a ridosso delle mura urbiche, che non richiedeva una variante urbanistica perché già classificata nel PRG come area per dotazioni, saranno a disposizione 19 posti auto complessivi, di cui 2 per persone con disabilità, più stalli rosa e spazi per mezzi di emergenza. L’ampliamento del parcheggio Collesi, invece, offrirà 67 posti auto in più, di cui tre per persone con disabilità. La capogruppo di Castello Cambia Emanuela Arcaleni ha preso atto favorevolmente del progetto, in particolare “della previsione di stalli riservati a categorie speciali di cittadini e per mezzi di emergenza, che sono un’ottima cosa”. Nel chiedere informazioni sulle prescrizioni dell’autorità di bacino riguardanti il progetto, alle quali ha risposto in aula il responsabile del Servizio Programmazione e Progettazione Opere Pubbliche e Opere di Urbanizzazione Federico Cecconi, la rappresentante della minoranza ha fatto presente l’esigenza di “non trascurare il fatto che il vecchio Collesi necessita di una sistemazione, perché è veramente messo male”.

Commenti
Exit mobile version