LO SCORSO WEEK-END CITTÀ DI CASTELLO HA CELEBRATO LA LONGEVITÀ E ORA SI CANDIDA A DIVENTARE LA PRIMA BELONGEVITY CITY D’ITALIA.
Lo scorso weekend Città di Castello ha ospitato, negli spazi storici de Il Quadrilatero di Palazzo Bufalini, il BeLONGEVITYFestival 2025: una due giorni interamente dedicata al buon stile di vita, pensata come un vero e proprio laboratorio nazionale sulle buone pratiche sportive e alimentari. Oltre 40 professionisti – tra esperti, tecnici e addetti ai lavori – hanno dato vita a un progetto originale ideato da un qualificato team tecnico-scientifico guidato dalla famiglia Guerra di ELAV Medical School e Clinique, con il patrocinio del Comune di Città di Castello.
Il Festival si articolava in sei aree tematiche, ognuna dedicata a uno dei pilastri della longevità: Mentalness, Nutrition, Exercise, Regeneration, Socialness, Science. Ciascuna area proponeva tre livelli di fruizione: un percorso informativo, uno dimostrativo e uno di check-up, dove, attraverso valutazioni individuali, ogni visitatore ha potuto scoprire il proprio stato di longevità in salute e vitalità.
Il BeLONGEVITY Festival è riuscito a coniugare efficacemente la dimensione più scientifica della manifestazione, sostenuta da autorevoli congressi professionali, con un’offerta aperta al grande pubblico, interessato ad approfondire curiosità, consigli e nuove conoscenze legate al tema della longevità.
Tra gli appuntamenti più attesi spicca sicuramente “Il Teatro della Longevità”, uno spettacolo condotto da Enrico Guerra che, attraverso parole, musica, monologhi e suggestioni visive, ha emozionato il pubblico della gremitissima Sala degli Specchi, invitandolo a riflettere sul significato più profondo del vivere a lungo e vivere bene. Nel corso della serata si sono esibite anche le allieve dei corsi Clinique, accompagnate al pianoforte dal M° Francesco Fancelli.
Per la famiglia Guerra l’intero evento rappresenta il coronamento di un desiderio coltivato negli ultimi tre anni di intenso lavoro in un settore sempre più attuale e centrale nel dibattito contemporaneo. Un progetto pensato sin dall’inizio per essere accolto proprio a Città di Castello, sede storica di ELAV MedicalSchool e Clinique.
Con questa prima edizione si gettano le basi per la nascita della prima vera BeLongevity City d’Italia proprio a Città di Castello. Il centro fitness Clinique ospiterà infatti il primo BeLongevity Center del Paese, un polo di eccellenza dove ogni persona potrà conoscere la propria età biologica e, con il supporto di specialisti qualificati, costruire un percorso personalizzato di longevità performante.
L’obiettivo è ambizioso: offrire a tutti la possibilità di raggiungere il massimo potenziale fisico e mentale, trasformando Città di Castello in un punto di riferimento nazionale per la prevenzione, la salute e la qualità della vita, grazie anche al supporto di vision partner proiettati come una grande squadra verso questo obbiettivo (Supermercati Gala, Generali Assicurazioni, Top Quality Group, Laboratorio Chimico Tiferno, Media Salutis e Bikeland).
Un modello innovativo e un bell’esempio virtuoso che unirà scienza, educazione e comunità.
www.belongevity.eu
+39 075 8522 152
