Lunedì 24 novembre, i sei agenti del corpo con in testa il comandante hanno sostenuto l’apposito corso all’Autodromo Nazionale dell’Umbria di Magione. Indubbia la sua utilità
Quella di lunedì 24 novembre è stata una giornata di formazione inedita all’Autodromo Nazionale dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” di Magione: il corpo di Polizia Locale di San Giustino è stato il primo in regione a frequentare il corso di guida sicura, un’attività finora appannaggio delle sole forze dell’ordine statali.
Sotto la guida del comandante Nicola D’Avenia, l’intero organico ha seguito il programma del CNESS (Centro Nazionale di Educazione alla Sicurezza Stradale), diretto dall’istruttore Andrea Guerra. Il training ha alternato teoria e pratica in pista, focalizzandosi su tecniche fondamentali per l’operatività di servizio: corretta posizione di guida, frenata d’emergenza, gestione degli ostacoli improvvisi e controllo del veicolo su fondi a scarsa aderenza.
Il valore dell’iniziativa è stato sottolineato dai vertici dell’organizzazione;
Ruggero Campi, presidente dell’Aci di Perugia, ha evidenziato come San Giustino debba fungere da modello per gli altri Comuni: “Una maggiore padronanza del mezzo da parte degli agenti si traduce direttamente in un innalzamento della sicurezza pubblica”, ha detto.
Roberto Battistelli, presidente dell’Autodromo, ha ribadito il ruolo sociale della struttura: “Non solo tempio della velocità, ma risorsa a disposizione delle istituzioni per promuovere la cultura della sicurezza e il rispetto delle regole”.
Per il comandante D’Avenia, l’addestramento risponde a una precisa esigenza operativa legata agli interventi di emergenza e si inserisce nel più ampio progetto di educazione stradale che l’amministrazione porta avanti da anni nelle scuole del territorio.
