Grande attesa per il convegno di sabato 29 novembre a San Giustino, alle ore 16, presso il Museo del Tabacco. Convegno sull’istituzione del Parco Nazionale del Catria, Nerone e Alpe della Luna organizzato dal Comitato per il Parco e patrocinato dalla Fondazione Valtiberina Un progetto che da molti anni cerca di attecchire sulla classe politica locale e che ora trova spinta dalle nuove direttive europee e sulla necessità impellente di salvare il territorio dalle mega pale eoliche, dal metanodotto, dallo spreco di soldi pubblici, dallo spopolamento e la conseguente perdita di servizi. Il Parco Nazionale come migliore opzione di rilancio e recupero dell’identità territoriale. Relatori di alto livello potranno rendere questo confronto pubblico un’occasione imperdibile per saperne di più e fare le correte considerazioni prive di pregiudizi. Dopo i saluti del sindaco di San Giustino Stefano Vecchi, interverranno Emanuele Pini, sindaco di San Godendo (Fi), comune all’interno del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Andrea Gennai Direttore dello stesso famoso Parco tra Romagna e Toscana, Fabio Musso e Marco Cioppi in rappresentanza della Fondazione UNA, Elisa Lello ricercatrice dell’Università di Urbino e Thomas De Luca Assessore all’ambiente della Regione Umbria.
San Giustino, convegno il 29 novembre: «Verso il Parco Nazionale del Catria, Nerone e Alpe della Luna»

Commenti