Si è tenuto giovedì 20 novembre scorso il decimo ed ultimo appuntamento della terza
edizione del CIRCOLO DELLA POESIA al Circolo Tifernate – Accademia degli
Illuminati che ha visto il connubio “Danza e Poesia”.
A portare i saluti l’Avv. Pietro Paolieri, Vice Presidente del Circolo Tifernate – Accademia
degli Illuminati che ha ringraziato tutti i presenti ed anche il Comune di Città di Castello
Assessorato alle Politiche culturali nella persona di Michela Botteghi e all’Ufficio Cultura
per il sostegno a questa III edizione che ha avuto riscontri lusinghieri. La parola è poi
passata a Catia Cecchetti curatrice dell’iniziativa che ha confermato il largo consento
ottenuto dall’iniziativa che ha creato nuovi contatti e un bel collante tra gli stessi poeti e
soprattutto si è riusciti nel collegamento in rete tra più comuni il nostro, quello di
Sangiustino, Gubbio e Perugia fino al Comune di Anghiari. Un sentito ringraziamento è
stato espresso da Cecchetti al Presidente Avv. Gregorio Anastasi e a tutti il Consiglio
Direttivo del Circolo Tifernate per il sostegno all’iniziativa che rientra appieno nelle finalità
statutarie per la promozione culturale. Un plauso anche al grafico Fabrizio Manis per una
comunicazione diretta e accattivante. Una III edizione della Poesia molto partecipata che è riuscita nell’intento di creare momenti di riflessione e confronto partendo dalla produzione
poetica ed allargando il confronto all’Umbria e alla Toscana. Un indirizzo di saluto è stato
fatto dalla Presidente della Scuola “Diamante Danza” Cristina Goracci presente per la
prima volta ad una iniziativa del Circolo; quest’ultima ha ringraziato per l’opportunità con
l’augurio che sia la prima di una lunga serie di collaborazioni per la valorizzazione del
nostro territorio nelle più diversificate forme d’ arte.
A chiusura della fortunata rassegna si è voluto celebrare l’incontro tra la poesia e la danza
grazie alla presenza di alcuni poeti partecipanti alla III Edizione e il contributo artistico
della Scuola Diamante Danza che ha aperto l’appuntamento con una suggestiva
performance.
I poeti presenti sono stati Germano Innocenti, Elio Mariucci, Giuseppe Sanfilippo e
Simona Possenti. Ad aprire l’evento dopo il primo intervento di ballo è stata quest’ultima
che ha introdotto sapientemente tre suoi componimenti e a seguire con altrettante sillogi è
stata la volta di Giuseppe Sanfilippo. Dal comune di Sangiustino dunque a quello di
Anghiari per rinnovare il collegamento tra Umbria e Toscana fino al Comune tifernate per
approfondire tematiche diverse dal sociale al personale attraverso formazione e bagagli
culturali propri. I tre momenti di danza hanno creato una straordinaria atmosfera
aprendo l’evento per poi continuare tra i primi due poeti e gli ultimi due: Elio Mariucci e
Germano Innocenti che hanno consentito una conclusione partecipata dell’evento. La
chiusura è stata affidata ancora alla danza decretando un’osmosi concreta e armonica tra le
parole e il movimento e questo grazie alle coreografie di Alessia Ferri e le straordinarie
ballerine Nadia Zanga e Gaia Fiorucci.
Un brindisi finale è stato l’occasione per dare a tutti l’appuntamento per la IV edizione del
Circolo della Poesia nel 2026 sempre al Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati.
Città di Castello, al Circolo Tifernate si chiude la terza edizione del Circolo della Poesia: danza e versi in perfetta armonia
Data:
Commenti



