Veglia di Pasqua: “Illuminiamo le finestre e i balconi delle nostre case”

Data:

“Poiché quest’anno non sarà possibile fare la liturgia della Luce nella Veglia di Pasqua, la proposta è di accenderla noi, quella luce, simbolicamente, illuminando bene finestre e balconi (non  un semplice lumino che si vede e non si vede, ma qualcosa di più: una fila ad esempio delle lucine di natale, ne abbiamo tutti in casa) così da trasformare la nostra parrocchia in una comunità luminosa di speranza e di Resurrezione”: a dirlo è monsignor Pietro Vispi, parroco della Collegiata di Umbertide.“L’invito – prosegue monsignor Vispi – è rivolto a tutti: credenti e non credenti, ma tutti fiduciosi nella resurrezione della nostra società. Accenderemo quella luce anche in omaggio a chi non c’è più, come vicinanza ai parenti e ai malati, e soprattutto come segno di gratitudine per chi è a nostro servizio col rischio della vita. Davanti alla chiesa arderà per tutta la notte il Cero Pasquale, segno della resurrezione del Signore, perché ci illumini e guidi nelle tenebre di questo momento. Accensione alle ore 21 dell’11 aprile. Se trovate interessante la proposta, fatela girare”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Natale a Umbertide” 2025/26: la magia delle feste prende vita

Nella serata di ieri, mercoledì 26 novembre, la Sala...

Umbertide, bilancio 2026/2028: l’Amministrazione comunale incontra i sindacati e conferma nessuna nuova tassa

Un confronto utile con le organizzazioni sindacali del territorio,...

Città di Castello, calendario ricco di attività la prossima settimana per Unitre Aps

È denso di proposte anche la prossima settimana il...

Città di Castello, finissage della mostra “Leonardo Cremonini. L’enigma dell’anima” con visita guidata il 29 novembre

Finissage della mostra Leonardo Cremonini. L’enigma dell’animaVisita guidata con...