Città di Castello esempio nazionale sulle buone pratiche a scuola: la ministra Azzolina chiama il dirigente scolastico Belardinelli per complimentarsi

Data:

“Gentili signori comunico che ieri pomeriggio ho avuto l’onore ed il piacere di essere chiamato dalla Ministra dell’istruzione dott.ssa Lucia Azzolina, che si è complimentata per l’iniziativa che abbiamo intrapreso di spostare presso la Pinacoteca Comunale alcune classi del plesso di scuola primaria di Rignaldello. La Ministra ha manifestato la propria soddisfazione per aver dato concretezza alle indicazioni venute anche dal Ministero sull’utilizzo di spazi culturali per svolgere attività didattiche in luoghi alternativi alle aule scolastiche. Ho avuto modo di sottolineare come la nostra richiesta di uso di tali prestigiosi spazi in Palazzo Vitelli alla Cannoniera sia stata rapidamente accolta e sostenuta dagli Assessori comunali e dal Sindaco Luciano Bacchetta, inserendosi in una scia di fattiva collaborazione che caratterizza l’interazione fra le Scuole tifernati ed il Comune. La Ministra Azzolina ha chiesto di portare il proprio saluto e gli auguri di buon lavoro agli alunni e alle loro famiglie, al personale della scuola ed all’Amministrazione comunale ed ha sottolineato quanto sia importante la piena collaborazione tra questi soggetti per per affrontare il momento complesso che stiamo vivendo.”

Il Dirigente scolastico
Massimo Belardinelli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Giubileo 2025: passa in Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani

Giubileo 2025: passa in Umbria il pellegrinaggio delle associazioni...

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa

Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival...

Mancini (Lega): “La pista ciclopedonale resta al buio. Depositata interrogazione per chiedere interventi immediati”

“L’Amministrazione comunale continua a ignorare i problemi reali dei...