Covid-19 a Città di Castello: Bacchetta: “Ieri 16 nuovi postivi e dieci guariti. Impennata dei contagi che dobbiamo valutare senza allarmismi, ma responsabilimente”

Data:

“Ieri a Città di Castello abbiamo avuto 16 nuovi postivi al Covid-19 e dieci guariti”. Lo rende noto oggi il sindaco Luciano Bacchetta, prendendo atto di “una chiara impennata di casi di contagio, per il secondo giorno consecutivo più alti delle guarigioni”. “Si tratta di un segnale che dobbiamo saper cogliere nella giusta maniera, senza allarmismi, ma riflettendo seriamente sul fatto che la circolazione del virus abbia ripreso improvviso vigore e sia quindi necessario continuare a tenere alta la guardia”, puntualizza Bacchetta, nell’invitare i tifernati ad “adottare comportamenti responsabili, rispettando le regole ed evitando assembramenti nei luoghi pubblici”. “

⁹Abbiamo di fronte a noi l’importante prospettiva della riapertura da lunedì di attività chiuse da mesi, dai pubblici esercizi ai luoghi della cultura, con l’ampliamento pure della percentuale di didattica in presenza nelle scuole superiori, ma dobbiamo sapere che ogni sottovalutazione della situazione rischia di vanificare tutti gli sforzi che ci hanno permesso di ridimensionare molto l’entità della pandemia nel nostro territorio comunale”, ammonisce il sindaco, nel ribadire che “nei prossimi giorni i controlli delle forze dell’ordine a tutela della salute pubblica si intensificheranno”.

Il sindaco ricorda che “domattina, nella più rigorosa osservanza delle disposizioni della Prefettura di Perugia finalizzate al contenimento dell’emergenza da Covid-19, celebreremo insieme alla sezione locale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia l’anniversario della Liberazione, con una cerimonia sentita, ma necessariamente ridotta nelle presenze e nelle modalità di svolgimento”. “Ci aspettiamo che le prossime settimane portino una decisa accelerazione nella vaccinazione e che sia dato pieno impulso all’attività dei due centri vaccinali aperti nel nostro territorio, in modo da mettere al più presto al sicuro la fasce più fragili della popolazione, ma anche da estendere quanto prima alla totalità dei cittadini la protezione dal Covid-19”, ripete Bacchetta, accennando alle “confortanti notizie che arrivano sul versante della disponibilità dei sieri”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related