Scoperte gravi irregolarità fiscali nella gestione di R.S.A.. Denunciate 10 persone, eseguite 3 ordinanze di custodia cautelare

Data:


I FINANZIERI DEL NUCLEO DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA DI AREZZO, AL TERMINE DI INDAGINI DELEGATE DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI AREZZO – IN ORIGINE, DAL DOTT. ANDREA CLAUDIANI, POI, DAL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA, DOTT. ROBERTO ROSSI – HANNO DISARTICOLATO UN’ORGANIZZAZIONE, CON BASE NELL’ARETINO E CON OPERATIVITÀ ANCHE IN REGIONI DELL’ITALIA CENTRO-SETTENTRIONALE, ATTIVA DA ANNI NELLA GESTIONE DI STRUTTURE SOCIO-ASSISTENZIALI, IN AFFIDAMENTO DA ENTI PUBBLICI E PRIVATI.
IL SODALIZIO HA IDEATO UN COLLAUDATO SCHEMA, CHE PREVEDEVA, TRA L’ALTRO, LA PARTECIPAZIONE A “GARE” PUBBLICHE PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, DA PARTE DI UN CONSORZIO, RICONDUCIBILE AGLI INDAGATI PRINCIPALI, PER POI AFFIDARE L’ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI A SOCIETÀ COOPERATIVE “AFFILIATE”, TALORA RAPPRESENTATE DA PRESTANOMI.
GLI INDAGATI, CON IL CONTRIBUTO DI UN CONSULENTE FISCALE, PONEVANO IN ESSERE PLURIMI E RIPETUTI REATI FISCALI (OMESSI VERSAMENTI DI TRIBUTI E INDEBITE COMPENSAZIONI), CHE, NEL TEMPO, GENERAVANO UN RILEVANTE DEBITO NEI CONFRONTI DELL’ERARIO (MAI ONORATO), IN CAPO ALLE SINGOLE COOPERATIVE, POI SISTEMATICAMENTE POSTE IN LIQUIDAZIONE E SOSTITUITE CON ALTRE, CHE PROSEGUIVANO L’ATTIVITA’ CON GLI STESSI DIPENDENTI.
NEL COMPLESSO, E’ STATO QUANTIFICATO UN AMMONTARE DI SOMME EVASE/NON VERSATE PARI A 26 MILIONI DI EURO, COSTITUENTI IL PROFITTO ILLECITO REALIZZATO.
LE INDAGINI HANNO PERMESSO DI RICOSTRUIRE PUNTUALMENTE LE DINAMICHE DELITTUOSE E DI INDIVIDUARE BEN 10 SOGGETTI, DENUNCIATI, A VARIO TITOLO, PER ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE E REATI FISCALI.

NELLA MATTINATA ODIERNA, SONO STATI ESEGUITI UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE, NEI CONFRONTI DI 3 SOGGETTI, VERTICI DELL’ASSOCIAZIONE (1 IN CARCERE E 2 AI DOMICILIARI), VARIE PERQUISIZIONI ED UN SEQUESTRO PREVENTIVO, PER OLTRE 500.000 EURO, QUEST’ULTIMO RELATIVO ALLA COMPENSAZIONE DI DEBITI ERARIALI CON CREDITI INESISTENTI, EFFETTUATA DALL’ULTIMA DELLE COOPERATIVE INDIVIDUATE.
L’OPERAZIONE ODIERNA TESTIMONIA LA PARTICOLARE ATTENZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA AL CONTRASTO DELL’EVASIONE FISCALE, CHE COSTITUISCE UN GRAVE OSTACOLO ALLO SVILUPPO ECONOMICO, PERCHE’ DISTORCE LA CONCORRENZA E L’ALLOCAZIONE DELLE RISORSE, MINA IL RAPPORTO TRA CITTADINI E STATO E PENALIZZA L’EQUITA’.
DA QUI L’IMPORTANZA DELL’AZIONE “CHIRURGICA” SVOLTA DAL CORPO CONTRO GLI EVASORI.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domani mercoledì 23 aprile, alle ore in Cattedrale a Città di Castello veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco

Accogliendo l’invito del vescovo Luciano, tutte le comunità parrocchiali...

Domenica 11 maggio a Città di Castello farà tappa l’edizione 2025 di “Cammini aperti”

Domenica 11 maggio l’edizione 2025 di “Cammini aperti” farà...

Rsu Pubblico Impiego, Uil: “Primo sindacato in sanità ed enti locali, premiato l’impegno degli ultimi anni

Primo sindacato nella sanità e negli enti locali, complessivamente...