Un compleanno speciale per Silvana Benigno: presentata la “sciarpa della solidarieta’”. Il comune di San Giustino intitolera’ una struttura, così come il nuovo dragon boat sul lago di montedoglio che portera’ il suo nome

Data:

Non sono certo mancate le sorprese domenica pomeriggio alla festa di compleanno di Silvana Benigno. Nello splendido scenario del parco del Brecceto a Selci, l’annuncio della nuova campagna di raccolta fondi per la Fondazione Ieo-Ccm di Milano grazie allo slogan “La mia vita a colori”: prodotta e presentata la “sciarpa della solidarietà” come quella che la stessa Silvana indossava nelle occasioni migliori e già nei prossimi giorni sarà a disposizione per chi vuole contribuire a sostenere la ricerca contro il cancro. E’ stata la giornalista Lucia Bigozzi a descrivere i motivi dell’iniziativa, leggendo gli straordinari passaggi di una sua lettera che andrà ad affiancare, nella confezione, la sciarpa realizzata dall’azienda Bidibi 10 Srl di Gricignano di Sansepolcro, con i titolari che hanno sposato il progetto solidale dimostrando grande sensibilità.


Ma, nel ricordo di Silvana Benigno, sono state svelate altre straordinarie sorprese. Durante il suo intervento, l’assessore Simone Selvaggi ha annunciato che il Comune di San Giustino con, in testa, il sindaco Paolo Fratini – presente all’iniziativa – ha espresso la volontà di intitolare al cavaliere al merito della Repubblica, Silvana Benigno, una struttura presente all’interno del comune stesso, con la cerimonia che avrà luogo tra settembre e ottobre. Ma non solo, perché sempre nell’occasione l’Olympic Runner di Lama ha ufficializzato che la prossima edizione della corsa podistica “Lamarina” di ottobre verrà interamente dedicata a Silvana, con la raccolta fondi relativa alle iscrizioni che andrà alla Fondazione Ieo-Ccm.

L’altro annuncio-clou è stato fatto dal responsabile dell’Swrt Umbria Soccorso alluvionale Giampiero Calagreti che ha mostrato a tutti il nuovo dragon boat che, nei prossimi giorni, inizierà la sua attività al lago di Montedoglio. Una barca lunga 13 metri nel ricordo di Silvana, con la scritta su entrambi i lati che ha emozionato i presenti. Ma non solo, perché la circostanza è servita per presentare l’unità cinofila sempre della stessa associazione, fondata e intitolata a Silvana. Un supporto, quello ricevuto dallo Swrt Umbria che ha visto il prezioso contributo dei Lions di Città di Castello e Sansepolcro, rappresentati nell’occasione dal presidenti Fortuna e Romolini. Molto gradita anche la presenza dei componenti del Circolo Velico di Montedoglio e del Calcit di Sansepolcro. Fondamentale, nella riuscita dell’appuntamento, il sostegno dell’azienda Giuliano Tartufi di Pietralunga, che ha messo a disposizione il proprio materiale per la raccolta fondi.


Durante la festa di compleanno hanno portato il loro saluto il parroco di Selci, don Paolino Trani, l’assessore tifernate Luciana Bassini, il referente dell’Olympic Runner Lama, Massimo Barberi, il dottor Carlo Paladino, il giornalista Gianfranco Ricci e Andreina Leandri che, insieme al marito Giuseppe, ha messo a disposizione la splendida location che Silvana amava.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Concluso a Città di Castello l’evento “Siamo in Buone Mani”

Si è svolto a Città di Castello l’evento conclusivo...

Sportello di aiuti al cittadino contro il caro bollette in piazza Garibaldi a Sansepolcro

 Un supporto importante per utenti e famiglie di fronte...

Forte vento nella notte a Sansepolcro, danni al patrimonio arboreo

Il forte vento che nella notte fra giovedì e...

Compleanni speciali da guinnes dei primati a Città di Castello

Compleanni speciali da guinnes dei primati: la bella storia...