Finale play off serie B/M: San Giustino, a Casarano serve un doppio miracolo.

Data:

Un viaggio lungo 815 chilometri – tanti ne separano Casarano da San Giustino – alla ricerca di un miracolo nel ritorno dello spareggio nazionale. Anzi, due: il primo è quello di vincere per 3-0, oppure per 3-1; nel caso, occorrerà poi il secondo, ossia quello di aggiudicarsi il golden set. Facile a dirsi, assai meno facile da tradurre in pratica contro la corazzata Leo Shoes, che parte dal 3-0 realizzato in terra altotiberina e che può permettersi di festeggiare la A3 con due set all’attivo. Ancora, però, nulla è deciso: alle 19 di sabato 19 giugno, all’interno di un palasport con quasi 500 spettatori di capienza (l’ingresso sarà quindi consentito a un massimo di 125 persone), c’è una partita da giocare con un clima atmosferico prevedibilmente molto caldo ed è comunque questa la sfida che deciderà i destini delle due formazioni. La settimana che sta per concludersi è stata di lavoro ma anche di riflessione sugli errori commessi e su quello che la ErmGroup non è stata capace di mettere in pratica sul campo. Una ErmGroup che deve quindi ritrovare sé stessa e i suoi meccanismi di gioco, ma anche gettare il cuore oltre l’ostacolo: solo così potrà sperare di creare difficoltà a un’avversaria più che consapevole del fatto suo e anche del fatto di non dipendere soltanto dalle performance di Matteo Paoletti, che pure è il suo grande valore aggiunto.

Una ErmGroup che ha dunque bisogno di “resettarsi” e di esprimersi come è stata capace nelle 15 gare vinte consecutivamente. Se poi il Casarano dimostrerà di essere più forte (l’importante è comunque costringere i salentini a farlo), allora si stringerà sportivamente la mano a un collettivo di grande spessore tecnico e mentale, che è pronto per “addentare” la promozione. Questa la leale legge dello sport. La squadra biancazzurra, in marcia dalle 7 di mattina di venerdì 18, ha deciso di sfidare tutto e tutti per dire la sua e per far capire che nella pallavolo, come in tutte le cose, bisogna crederci, almeno fino a quando la fiammella della speranza rimane accesa. La dirigenza farà altrettanto, stando vicina agli atleti e allo staff fino all’ultimo istante. Per ciò che riguarda gli schieramenti, non sono annunciate novità: Moretti opterà per Alessio Sitti in regia, Leonardo Pulitiopposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo.

Il collega rosso azzurro Fabrizio Licchelli risponderà con la diagonale composta da Pietro Luca Latorre e Matteo Paoletti, con la coppia centrale Carmelo Muscarà-Mirko Torsello, con i “martelli” Vasile Paul Ferenciac e Simone Baldari e con il libero Francesco Pierri, non dimenticando la riserva di lusso: l’opposto Ivan Zanettin. Una coppia femminile è stata designata per il match: primo arbitro è Giorgia Adamo di Roma e secondo arbitro Claudia Lanza di Napoli. Gli sportivi potranno seguire la diretta della partita sulla pagina Facebook del Casarano Volley, condivisa dalla Pallavolo San Giustino. Poi, sarà il campo sovrano a stabilire chi potrà liberare la propria gioia.  

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

A Time Out Valerio Giunti

Torna Time Out. Ospite del programma condotto da Michele...

Trestina, domenica decisiva. L’appello del club ai tifosi “abbiamo bisogno del vostro sostegno”

Una storia ricca di battaglie, e domenica prossima E'...

A Città di Castello la Tari continua a essere tra le più basse in Umbria

A Città di Castello la Tari continua a essere...