Verso le elezioni Sansepolcro: Francesco del Siena (Area Riformista) “a fianco di Laurenzi per terminare quanto iniziato con Cornioli. Lavorerò per favorire la costruzione di una vera area riformista, aperta a tutti, che vada oltre le appartenenze politiche

Data:

Il mio impegno accanto ad Andrea Laurenzi comincia da qui.


Ho deciso di candidarmi al suo fianco perché nel confrontarmi con lui, andando oltre i ruoli istituzionali che abbiamo ricoperto negli ultimi 5 anni, ho trovato terreno fertile per continuare il lavoro fatto fino ad oggi con Mauro Cornioli: non solo non rinnego il passato, ma ne sono orgoglioso e vorrei che quanto di buono è stato realizzato avesse una continuità.
Ecco perché mi candido:

  • Perché ho voglia di continuare a fare politica per Sansepolcro con lo spirito di servizio che mi ha contraddistinto
  • Perché senza rinnegare niente del passato, ho voglia di guardare avanti
  • Perché vorrei portare il mio bagaglio personale sulle politiche di vallata partendo dal turismo e continuare a lavorare con il nuovo sistema di urbanistica condivisa con tutti comuni
  • Perché mi piacerebbe concludere alcune progettualità iniziate in questi cinque anni (Passerella percorso francescano, Orti Sociali, rigenerazione della Stazione Ferroviaria, Ciclovia Sansepolcro – Monterchi)
  • Perché credo che la politica comunale si possa fare solo stando dentro le istituzioni (maggioranza o opposizione, che sia) mettendo a disposizione il proprio tempo, le proprie competenze e la voglia di fare
  • Perché con entusiasmo, convinzione e rinnovata speranza ho deciso di riprovarci in prima persona, mettendoci la faccia e cercando la fiducia dei cittadini, nella consapevolezza che riceverò consensi ma anche critiche e attacchi. Questo è normale quando ci si espone e ci si mette al servizio della propria comunità.
    Lavorerò per favorire la costruzione di una vera area riformista, aperta a tutti, che vada oltre le appartenenze politiche, con l’obbiettivo di favorire, ampliare e rendere attuabili progetti di ampio respiro. Dobbiamo aprirci all’esterno, l’esperienza ci insegna che il dialogo con i territori a noi vicini è fondamentale, per il bene della comunità, che merita risposte chiare, dopo mesi di grandi sofferenze, rinunce, restrizioni.
Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Modifiche alla viabilità lavori di riqualificazione di piazza Mazzini ad Umbertide, nuove disposizioni dal 22 settembre

Dal 22 settembre verrà avviata una nuova fase dei lavori...

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”:

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per...

Umbertide, il consigliere comunale della Lega, Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana

Il consigliere comunale di Umbertide della Lega, Alessio Ferranti,...

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...