Manuela Puletti (Lega) “sicurezza, imprese e partite iva al primo posto, il lavoro va tutelato, lo faremo. Partecipate, risorsa importante, ma vogliamo trasparenza. Sicurezza, più video sorveglianza, armeremo il corpo di Polizia Municipale”

Data:

“Quello che conta è realizzare quanto promesso. La gente ci chiede concretezza, abbiamo l’obbligo di realizzare quanto scritto nel nostro programma sia chiaro, cinque anni non bastano per portare a termine quanto ci siamo proposti di fare, ma di sicuro faranno capire quanto sarà differente il modo di amministrare della Lega. Serve un cambio di marcia, discontinuità rispetto alle politiche messe in atto da una sinistra, arroccata al potere, che ha governato per 50 anni Città di Castello, relegandola ad un ruolo marginale, rispetto alle scelte fatte dal governo regionale. Porremo le basi per un confronto serrato con le imprese, per favorire la nascita di accordi e sinergie che favoriscano una maggior competitività. Apriremo un tavolo tecnico con la Regione, per parlare di infrastrutture e viabilità, l’isolamento dell’Altotevere deve finire. Sulla sicurezza del capoluogo e delle frazioni, amplieremo la video sorveglianza, e doteremo di armi la Polizia Municipale, questa decisione non può più essere rimandata. Ultimo capitolo le partecipate pubbliche, sono una risorsa per la nostra comunità, ma serve trasparenza, vogliamo capire come sono gestite le risorse di So.ge.pu, sarà uno dei primi provvedimenti che porremo in atto”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domani mercoledì 23 aprile, alle ore in Cattedrale a Città di Castello veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco

Accogliendo l’invito del vescovo Luciano, tutte le comunità parrocchiali...

Domenica 11 maggio a Città di Castello farà tappa l’edizione 2025 di “Cammini aperti”

Domenica 11 maggio l’edizione 2025 di “Cammini aperti” farà...

Rsu Pubblico Impiego, Uil: “Primo sindacato in sanità ed enti locali, premiato l’impegno degli ultimi anni

Primo sindacato nella sanità e negli enti locali, complessivamente...