Fototrappole, oltre 50 multe dall’inizio dell’estate. Bilancio degli ultimi mesi di attività di eKiller

Data:

SANSEPOLCRO – Continua l’azione di controllo con le fototrappole E-Killer. Dall’inizio dell’estate sono state elevate oltre 50 sanzioni nel territorio comunale. Nonostante le attività di sensibilizzazione e di monitoraggio volute dall’amministrazione comunale, ci sono ancora cittadini che abbandonano rifiuti, provocando danni alla comunità, all’ambiente e un aumento nei costi di smaltimento.

Il ricorso ad E-Killer ha consentito una diminuzione degli abbandoni negli ultimi mesi ma queste foto dimostrano che c’è ancora da fare. In ogni caso, a Sansepolcro in questi anni la consapevolezza su come raccogliere e smaltire i rifiuti è aumentata sensibilmente: la raccolta differenziata è passata dal 30% al 50%.

Si ricorda che le foto-trappole sono dotate di telecamera ad alta definizione capace di registrare anche in orario notturno e a diversi metri di distanza dalla postazione di interesse e possono essere facilmente nascoste nei luoghi più impensabili, come dentro auto civetta, in mezzo alla vegetazione, sopra tetti o balconi. La macchina è dotata di un sistema capace di memorizzare nella scheda video solamente i momenti in cui si registra un movimento nell’area monitorata, come appunto il conferimento dei rifiuti e, grazie ad una specifica applicazione, è possibile visionare da remoto in tempo reale le immagini registrate, sia da postazione fissa che su apparecchiature mobili, come smartphone e tablet.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

PNRR: lavori in centro storico verso la conclusione

Da lunedì 20 ottobre modifiche alla viabilità in Piazza...

“Dica 33!” ieri il secondo incontro degli “aperitivi digitali” dedicati alla salute online

Nel pomeriggio di giovedì 16 ottobre, presso il Punto...