Città di Castello: Sindaco e giunta “a casa” dei tifernati per condividere le scelte dell’amministrazione comunale: dal rione San Pio X via alle assemblee pubbliche con sui temi di interesse per la città

Data:

Sindaco e giunta “a casa” dei tifernati per mantenere vivo il canale di dialogo sul futuro della città aperto in campagna elettorale. Con l’assemblea pubblica tenuta nei giorni scorsi nel quartiere San Pio X è partita la serie di incontri che l’amministrazione comunale promuoverà nelle prossime settimane in tutto il territorio.

“L’obiettivo è di radicare scelte e progetti di governo sulla salda base della condivisione”, spiega il sindaco Luca Secondi, nel sottolineare come “la nostra comunità nella recente campagna elettorale abbia mostrato una desiderio di partecipazione e una voglia di dare il proprio contributo che meritano ascolto e disponibilità, per cui teniamo fede all’impegno preso con i cittadini di mettere in primo piano le persone, le loro aspettative e i loro problemi nell’esercizio della responsabilità di governare che ci è stata affidata”. Il primo cittadino è intervenuto all’incontro nella sala polivalente del parco di San Pio X insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali, alla presenza dei rappresentanti della società rionale, che hanno accolto le amministratrici con un dono floreale.

“Condividere con i tifernati le decisioni che saremo chiamati a prendere è la base per costruire la comunità coesa e solidale che non lascia indietro nessuno e che unisce le forze per raggiungere i propri obiettivi”, spiega Secondi, nel sottolineare come nel confronto con i cittadini “l’attenzione sarà dedicata a questioni generali come sanità, lavoro e infrastrutture, ma anche alla condizione sociale ed economica delle diverse realtà territoriali, oltre che alla mappatura degli interventi ritenuti prioritari dalle comunità residenti”.

“Il prossimo appuntamento sarà a Promano”, anticipa Secondi, segnalando che “le assemblee pubbliche si svolgono nel rispetto delle disposizioni finalizzate al contenimento della diffusione del Covid-19 e continueranno a essere programmate compatibilmente con l’evoluzione della situazione pandemica”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello, disabilità: “Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro dei progetti di vita’

Valutiamo positivamente la recente ricostituzione in Umbria dell’Osservatorio regionale...

Calcio mercato. Trestina, ufficiale dal Perugia l’arrivo di Gianmarco Bussotti

Dal Perugia arriva Gianmarco Bussotti Difensore centrale classe 2006...

Rafforzamento dei controlli a Umbertide: i Carabinieri potenziano le misure di sicurezza

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, insieme...

Stefano Tersini è un nuovo giocatore della Pietralunghese

Non solo giovani di prospettiva ma anche elementi d'esperienza...