“Vicenda Prosperius, servono certezze sul futuro occupazionale e sulla continuità aziendale dell’istituto” – interrogazione di Bettarelli (Pd) chiede “piena attuazione della legge regionale 10/2021”

Data:

“Preoccupa dover constatare che, a distanza di sei mesi dall’approvazione della legge regionale in materia ‘di sperimentazioni gestionali e servizi innovativi’, il riassetto societario e gestionale dell’Istituto Prosperius Tiberino spa sia ancora fermo al palo a causa dell’immobilismo della Giunta regionale”. Lo dichiara il consigliere Michele Bettarelli (PD – vicepresidente dell’Assemblea legislativa) che sull’argomento annuncia una nuova interrogazione.

“Ad oggi – sottolinea Bettarelli – a fronte degli atti compiuti dal Comune di Umbertide, preso atto dell’apparente disponibilità della Regione a lavorare per una positiva risoluzione della vertenza e degli impegni assunti dalla Giunta regionale anche a fronte delle nostre ripetute sollecitazioni, la vicenda sembra essere ad una condizione di stallo assai preoccupante. L’interrogazione depositata oggi – chiarisce il vicepresidente – ha l’obiettivo di conoscere quale sia l’effettivo stato di attuazione della legge regionale n. 10/2021, con cui furono tracciate le linee guida del rilancio della struttura, e quali siano le azioni messe in campo dalla Regione Umbria per garantire la continuità del servizio erogato da Prosperius Tiberino spa in virtù dell’importanza che esso riveste nel campo socio-sanitario e riabilitativo d’eccellenza”.

“La Giunta regionale – conclude Michele Bettarelli – e le forze politiche di maggioranza in Assemblea legislativa, alle quali abbiamo rivolto più volte varie sollecitazioni e richieste formali di monitoraggio con atti emendativi e richieste di trattazione della Commissione, per altro sempre ignorate, sembrano rifuggire dalle loro responsabilità e ciò rischia di pregiudicare definitivamente la continuità della gestione attuale ma anche il futuro dei vari progetti di potenziamento previsti nel Pnrr Umbria 2021-2026, così come l’istituzione di un reparto distaccato di chirurgia ortopedica dell’Ospedale Perugia. Occorre dunque attuare quanto deliberato, alla unanimità, in Consiglio regionale sei mesi fa e permettere all’Istituto Prosperius di superare lo stallo che sta vivendo ormai da mesi, anche per avere al più presto certezze sul futuro occupazionale e sulla continuità aziendale”. RED/mp

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Palestre e scuole medie ad Umbertide: iniziati i lavori di riqualificazione per 165 mila euro

Saranno rifatte le gradinate, i nuovi ingressi laterali, un...

Un successo il secondo appuntamento con Note al campanile cilindrico

Il secondo appuntamento dell’iniziativa NOTE AL CAMPANILE MUSICA NELLA...

Venerdì 25 Luglio ore 21 appuntamento serale con Pinacoteca al Chiaro di Luna

L'apertura straordinaria della Pinacoteca comunale alle 21:00, è uno...