Sport e ambiente ancora a braccetto nell’iniziativa all’insegna della tutela della natura e della promozione delle buone pratiche della raccolta differenziata dei rifiuti che si è tenuta ieri presso il parco comunale di Rignaldello, dove gli appassionati di pesca dell’Asd Aquafans Team sono stati protagonisti di una pulizia straordinaria dell’area verde pubblica e delle vicine sponde del Tevere. Insieme ai soci dell’Arci Caccia di Città di Castello con cui condividono la “residenza” nel parco che ospita le rispettive sedi, i volontari guidati dal presidente Luca Zangarelli hanno raccolto i rifiuti abbandonati con l’aiuto di alcuni cittadini, mettendo insieme diversi chilogrammi di materiale, poi ritirati dagli addetti di Sogepu.
“Dai cittadini vengono preziosi esempi di sensibilità che vanno apprezzati per la spontaneità e per il senso di appartenenza alla comunità che li caratterizzano”, sottolineano l’assessore allo Sport Riccardo Carletti e l’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli, ringraziando “i componenti dell’Asd Aquafans Team per la costante attenzione che dimostrano per la tutela del patrimonio naturalistico della nostra città”. “La nuova giunta comunale continuerà a impegnarsi nelle azioni finalizzate alla sostenibilità ambientale puntando sulla sinergia con i cittadini, con i quali è importante condividere le scelte di governo, ma anche la comune responsabilità di salvaguardare le risorse naturali del territorio con il doveroso senso civico nei comportamenti quotidiani”.
Nata nel 1993 come associazione sportiva di pesca, l’Asd Aquafans Team conta oggi oltre 200 soci, con circa 50 agonisti che gareggiano nelle varie discipline della pesca sportiva.
“Il nostro obiettivo è di promuovere la pesca nel rispetto dell’ambiente, per cui sentiamo con particolare responsabilità il compito di contribuire a tutelare il patrimonio naturalistico rappresentato dall’asta del fiume Tevere e pensiamo sia importante fare la nostra parte per stimolare la sensibilità ambientale necessaria a proteggere una risorsa straordinaria come questa da tutto ciò che la può inquinare e ne può compromettere l’ecosistema”, spiega il presidente Zangarelli, nel ringraziare l’amministrazione comunale e Sogepu per il supporto all’iniziativa.