Ferroni (Rifondazione comunista di Perugia): “Saremo nelle piazze contro l’aumento delle bollette e la legge Fornero”

Data:

Rifondazione comunista di Perugia organizzerà nelle prossime settimane una mobilitazione nell’ambito della campagna contro gli aumenti delle bollette e il ripristino della legge Fornero.

Saremo presenti sui territori per una raccolta firme contro gli aumenti delle bollette e il carovita che colpiscono in modo durissimo i ceti popolari e i lavoratori italiani e in particolare quelli umbri, già stremati da salari e pensioni oramai tra i più bassi d’Italia, spesso da fame, precarietà diffusissima e disoccupazione, soprattutto femminile e giovanile.
Vogliamo dire basta a una rapina sistematica su salari e pensioni che oggi si avvale di un’inflazione al 4,8% per cento per scaricare sui lavoratori gli effetti nefasti della liberalizzazione e della speculazione sui prezzi. 

Ci mobilitiamo per pretendere che il governo intervenga immediatamente contro il caro bollette, bloccando gli aumenti come in Francia e in Spagna, tagliando i profitti delle grandi aziende che distribuiscono e vendono il gas e l’energia elettrica, colpendo la speculazione finanziaria sui meccanismi di formazione dei prezzi di gas ed elettricità, eliminando oneri di sistema obsoleti, per dare finalmente un taglio ad accise, addizionali regionali e iva, tasse pagate in prevalenza dai ceti popolari.
Raccoglieremo anche le firme contro il ripristino della legge Fornero sulle pensioni, su cui proprio questi giorni si discute nei tavoli tra governo e sindacati, avanzando le nostre proposte per: la pensione a 60 anni o con quaranta di contributi; per le donne, pensione a 55 anni o 35 di contributi; non più pensioni sotto i mille euro; l’adeguamento integrale delle pensioni all’inflazione.
Le firme raccolte verranno utilizzate per promuovere e sostenere ordini del giorno nei consigli comunali e consegnate ai prefetti per farle arrivare al governo.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Lista civica Tomasi presidente: “Noi vera novità di queste elezioni, per una Toscana del fare”

"Siamo al centro dell'attenzione perché siamo la novità...

Incendio seccatoio tabacco a San Secondo: sul posto i Vigili del Fuoco di Città di Castello

Alle ore 14:00, la squadra dei Vigili del fuoco...

Restyling da oltre 40 mila euro per il canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi

Oltre 40 mila euro per migliorare il benessere e...

Nella chiesa di San Francesco il concerto conclusivo della sedicesima Settimana di Musica Antica

Nella chiesa di San Francesco, sabato 9 agosto, si...