E’ davvero un momento felice per chi si interessa di musica nel più ampio settore a livello professionale a Città di Castello. Un esempio concreto viene dallo studio “Audiomonk” di Filippo Poderini e Giacomo Bernocchi che hanno vinto un prestigioso premio realizzando la colonna sonora del documentario del regista Fernando Amato e da Giulia Tonelli (già impegnata con Altrocioccolato), uscito nella primavera 2020, destando empatia e consapevolezza sulla problematica.
Il documentario è stato premiato al Clorofilla film Festival ed al PerSo Film Festival. “La pancia verde” è il racconto per immagini e musica che i Gruppi di Acquisto Solidali (o G.A.S.) di Perugia, Terni, Marsciano e Orvieto hanno creato una rete economicamente autonoma rispetto alle istituzioni e sono intervenuti con successo nel procurare beni di prima necessità durante il lockdown dell’aprile 2020, creando e vedendo crescere un “welfare” alternativo a Km 0, grazie alla cooperazione di volontari, piccoli agricoltori e produttori umbri.
Le musiche del documentario come detto , altra nota di pregio del documentario, sono state realizzate presso “Audio Monk Prod.”, dei musicisti e producer Filippo Poderini e Giacomo Bernocchi (già D Operation Drop), a Città Di Castello. La realtà dello studio, per altro a sua volta un collettivo, poiché oltre ai due Producer troviamo Marco Allegretti e Luiza Balaur, rispettivamente nelle vesti di Web Developer e Graphic Designer. Ma le soddisfazioni non si fermano qui ed altrettanto di recente, proprio dallo stesso studio studio è uscita una perla di produzione “Reggae Dub” quale è l’ultimo disco di Al Campbell, che ha scalato fino al primo posto le classifiche di vendita di dischi in vinile che stanno avendo una riscoperta importantissima negli amanti della musica.