Raggiunti importanti obiettivi per il recupero della millenaria abbazia di Badia Petroia

Data:

Nelle ultime settimane sono stati raggiunti importanti obiettivi per il recupero della millenaria abbazia di Badia Petroia. La diocesi ha recentemente portato a termine il restauro dell’atrio all’aperto che ora gode di un impianto di illuminazione all’avanguardia in grado di creare un’atmosfera suggestiva e di valorizzare a pieno l’ingresso. Inoltre, un grosso passo in avanti è stato compiuto per sbloccare la questione della parte sinistra. Da alcuni anni, a causa di una struttura pericolante adiacente l’abbazia, l’atrio è stato messo in sicurezza con armature che ne deturpano la bellezza e la piena fruibilità.

La diocesi, nella persona dell’economo Gianfranco Scarabottini e del parroco di Badia Petroia Don Adolfo Vichi, è finalmente riuscita ad annettere metà di questa struttura per poterla ristrutturare una volta che sarà disponibile anche la particella mancante; in questo modo sarà ripristinato il perimetro originale dell’antica chiesa monastica. Ottime notizie anche per la cripta del X secolo inaccessibile ormai da anni: il Ministero della Cultura appalterà i lavori per l’estate in quanto una prima tranche dei fondi è già stata stanziata e le pratiche burocratiche progettuali sembra stiano avanzando senza particolari intoppi.

Per il raggiungimento di questi traguardi ha collaborato, limitatamente alle proprie forze, anche l’associazione “Comitato Ripristino Badia Petroia odv” che a circa un anno dalla sua nascita conta alcune decine di soci e opera in sinergia con le istituzioni comunali e le associazioni locali oltre a proporre eventi ed iniziative culturali.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Centri estivi sportivi Polisport dall’11 al 14 agosto l’ultima settimana di programmazione

Rush finale per i Centri estivi sportivi Polisport con...

Biblioteca comunale Carducci aperta al mattino ad agosto

Anche quest’anno, ad agosto la Biblioteca comunale Carducci osserverà...

Zes, Molinari (Uil): “Strumento fondamentale per superare le secche

“Le organizzazioni sindacali sono a disposizione per costruire...

Due giorni di musica, giochi e memoria. Preggio celebra don Francesco Bastianoni

Sarà un fine settimana intenso e ricco di emozioni...