Avviato il confronto con il comune di Città di Castello sulle politiche fiscali e tariffarie.

Data:

Le OO.SS territoriali confederali Cgil Cisl Uil unitamente alle strutture dei pensionati Spi-Cgil Uilp-Uil Fnp-Cisl . in occasione del confronto richiesto dal sindacato sulle politiche fiscali e tariffarie del comune, hanno illustrato le priorità sui tempi in questione anche in considerazione dei devastanti effetti della pandemia non solo termini sanitari ma anche sociali ed economici.

In particolare necessita alzare la quota di reddito di esenzione(la cd fascia) facendo anche seguito a quanto contenuto in precedenti accordi sottoscritti e successive integrazioni (con la precedente amministrazione), e a impegni unanimi della precedente assise consiliare, rimodulando l’addizionale comunale in una logica di progressività verso i redditi medio alti, mantenere invariato il sistema delle tariffe servizi erogati a domanda individuale e prevedere ulteriore agevolazioni fiscali per i più deboli e svantaggiati, prevedendo l’utilizzo dei residui attivi di bilancio disponibili.

L’amministrazione ha annunciato le linee guida gli obiettivi in materia, preannunciando di mettere in campo una forte attività per combattere l’evasione fiscale sotto ogni forma.

A breve le parti formalizzeranno proposte articolate e dettagliate in preparazione di un prossimo incontro che avrà per oggetto l’intera impalcatura di bilancio.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Arcaleni: “Parcheggio in via Lapi area da sistemare,manca il decoro”

Preso atto della condizione in cui, da diverso tempo,...

Apertura in grande stile per la Mostra del Metaformismo Action©

Ideato e curato da Giulia Sillato, Storico e Critico...

L’Impronta Cremazione Animali: Un nuovo progetto per onorare i nostri compagni di vita

L'Impronta Cremazione Animali sta per aprire le sue porte,...