25 Aprile, 77esimo anniversario della Liberazione. Il programma e le iniziative

Data:

1945-2022, 25 Aprile, 77esimo anniversario della Liberazione: dopo due anni di stop e celebrazioni in forma ridotta torna il corteo e il momento di ricordo e commemorazione ai caduti. Città di Castello celebrerà l’anniversario della Liberazione, con un corteo che partirà alle ore 10:00 di lunedì 25 aprile da Piazza Venanzio Gabriotti guidato dal gonfalone del comune, le autorità e le associazioni combattentistiche. Raggiunto il monumento alla Resistenza Altotiberina in viale Vittorio Veneto, sono previsti gli interventi delle Autorità Istituzionali e la deposizione della corona alla stele dedicata alla resistenza altotiberina. Sarà presente la Filarmonica G. Puccini, diretta dal maestro Nolito Bambini. Questo il percorso del corteo: Piazza Venanzio Gabriotti (Palazzo Comunale), Corso Cavour, Piazza Giacomo Matteotti, Corso Vittorio Emanuele, Largo 22 Luglio, Viale Vittorio Veneto (Stele alla Resistenza Valtiberina).

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

AFoR, il benessere dei dipendenti prima di tutto. Convenzioni sanitarie con 6 istituti medici

Approvato un importante schema di convenzioni con strutture di...

“I giovani e il lavoro: quale futuro” se ne parla in un convegno al museo del tabacco di San Giustino, ospite Teresa Bellanova

Prospettive, criticità, proposte saranno oggetto di riflessione nell'iniziativa pubblica...

Sansepolcro celebra l’80° Anniversario della Liberazione

Il Comune di Sansepolcro si appresta a commemorare l’80°...