Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile: il programma delle celebrazioni

Data:

Umbertide torna a commemorare la Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista e il bombardamento di Borgo San Giovanni del 25 aprile 1944 che costò la vita ad oltre 70 persone.Si comincia venerdì 22 aprile alle ore 18.00 presso il Centro socio-culturale San Francesco con lo spettacolo “Un soffio di pace” che vede come protagonisti i bambini delle classi quarte della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi”.Si prosegue domenica 24 aprile, alle 10.30 al Centro socio-culturale San Francesco, con la premiazione del 40esimo Concorso nazionale di poesia “Umbertide XXV Aprile”. Dopo il saluto del sindaco Luca Carizia si svolgeranno gli interventi del presidente del Centro socio-culturale San Francesco, Sergio Bargelli e della presidente della commissione giudicatrice del concorso, Anna Maria Farabbi.Lunedì 25 aprile le celebrazioni inizieranno alle ore 9 nella frazione di Montecastelli, con la deposizione di una corona di alloro presso la lapide di Giuseppe Bernardini, situata all’incrocio tra via della Chiesa e viale Europa.Alle 9.45 a Pierantonio è prevista la deposizione della corona di alloro al monumento ai Caduti in piazza XXV Aprile.Nel capoluogo, alle 10.30 dalla Piattaforma partirà il corteo accompagnato dalla Banda musicale Città di Umbertide diretta dal maestro Galliano Cerrini, che attraverserà vie e piazze della città per la deposizione delle corone e l’omaggio ai monumenti ai Caduti. Il corteo effettuerà il seguente percorso: Piattaforma, via Roma, piazza Marx, viale Unità d’Italia, via Garibaldi, giardino della Collegiata, piazza XXV Aprile.In quello che una volta era Borgo San Giovanni, alle 11.30, si terrà la Santa Messa celebrata dal vescovo di Gubbio Monsignor Luciano Paolucci Bedini e dai sacerdoti della zona.A seguire, alle 12.15, si terranno gli interventi del sindaco Luca Carizia e del vescovo di Gubbio, Monsignor Luciano Paolucci Bedini.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...