Lo scorso sabato la cerimonia di intitolazione dell’Aula Magna al Preside Prof. Sergio Polenzani e della Biblioteca al Prof. Franco Nestri

Data:

Sabato 23 Aprile si è svolta presso il Liceo Plinio il Giovane di Città di Castello la cerimonia di intitolazione dell’Aula Magna al Preside Prof. Sergio Polenzani e della Biblioteca al Prof. Franco Nestri, recentemente scomparsi. L’evento, organizzato dallo Staff di Dirigenza del Liceo Plinio, ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico e di tante autorità cittadine, regionali e nazionali. Molti gli interventi che hanno testimoniato lo spessore degli uomini di cui si è celebrata la memoria. Il Dirigente del Liceo Plinio il Giovane, Angelo Stumpo, dopo aver salutato le Famiglie Polenzani e Nestri e ringraziato la platea, ha messo in evidenza il senso della dedica: il Preside Polenzani all’interno dell’Aula Magna “ha svolto il proprio ruolo di guida e riferimento della comunità scolastica, che è fatta di relazione, confronto e dialogo e questo spazio è dunque quella piazza ideale in cui si forma lo studente che diventa il cittadino di domani; la Biblioteca, luogo della conoscenza e dello studio, si sposa con quei valori che hanno animato il Prof. Nestri, che del Liceo è stato per tantissimi anni docente di Storia e Filosofia, strappato alla professione e alla scuola in modo troppo repentino”. E’ intervenuta anche la ex Dirigente del Liceo Eva Bambagiotti, che del Preside Polenzani ha sottolineato l’impegno nella scuola e nel tessuto civile e culturale tifernate; del Prof. Nestri “la ricchezza di un rapporto costruito sulla condivisione e sulla dialettica del confronto aperto”. Ha preso la parola il Sindaco Luca Secondi, il quale ha messo in luce come “attraverso la scuola e le figure che la sorreggono possa nascere una società le cui fondamenta siano eticamente solide. Il ricordo di questi due personaggi” – ha continuato il Sindaco – “serve a chi resta per consolidare la memoria e per ispirare sentimenti di professionalità e passione”. Il Vice-sindaco Bernicchi ha voluto ribadire come simbolicamente queste dediche siano di tutta la città, riconoscendo la bontà dell’azione civile di Polenzani e Nestri. In particolare, l’ing. Bernicchi ha ricordato la presenza del Preside Polenzani nel panorama cittadino, sia culturale che sportivo, a sottolineare come il Preside sia stata una figura a tutto campo, che ha lasciato tanti segni. L’ultimo intervento è stato quello dell’On. Anna Ascani, ex allieva del Liceo Plinio il Giovane. Ascani ha ricordato il ruolo di guida del Preside Polenzani, la sua attenzione e la cura per gli studenti tutti, la sua passione politica; ha poi letto delle parole cariche di gratitudine e affetto sincero per il Prof. Franco Nestri, di cui è stata discepola. A seguire, lo svelamento delle targhe da parte delle Famiglie Polenzani e Nestri e il commosso applauso di tutti i presenti.Non

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Modifiche alla viabilità lavori di riqualificazione di piazza Mazzini ad Umbertide, nuove disposizioni dal 22 settembre

Dal 22 settembre verrà avviata una nuova fase dei lavori...

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”:

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per...

Umbertide, il consigliere comunale della Lega, Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana

Il consigliere comunale di Umbertide della Lega, Alessio Ferranti,...

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...