Lo scorso 10 maggio, alla Carducci, la premiazione del concorso annuale per allievi delle scuole promosso dall’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti”

Data:

Martedì 10 maggio si è svolta nella Biblioteca Carducci di Città di Castello la premiazione dell’edizione 2022 del concorso annuale per allievi delle scuole promosso dall’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti”. Il tema era “Vecchi mestieri vanno scomparendo e lasciano il posto ad attività sempre più innovative. Fai un’indagine sul tuo territorio che confermi questa trasformazione ormai in atto da tempo”.


Sono stati dati riconoscimenti a classi di scuola primaria di Trestina, Badia Petroia e Morra dell’Istituto Comprensivo A. Burri di Trestina e di San Filippo di Città di Castello, delle II C ed E della scuola media “Alighieri-Pascoli”, della I G del “Franchetti-Salviani” e all’Oratorio San Giovanni Bosco. L’Istituto ha stanziato complessivamente 1.500 euro per i premi.
I partecipanti hanno presentato lavori molto interessanti, dimostrando di aver colto appieno l’opportunità didattica e culturale che il tema offriva per calarsi nella nostra storia sociale.

Di ciò va il merito soprattutto agli insegnanti, che hanno saputo guidare le classi in un percorso di ricerca in grado di raccogliere i tanti stimoli offerti dal territorio. Molto apprezzabili i video prodotti, a testimonianza di quanto il linguaggio multimediale sia largamente diffuso e di qualità anche a livello didattico.
La premiazione è stata seguita in videoconferenza dal sindaco di Giustino (Trento) e dalla scuola primaria di questa cittadina, intitolata a Venanzio Gabriotti per le sue benemerenze in quel territorio all’epoca della Grande Guerra.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca

La campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione...

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...