I Balestrieri di Sansepolcro ospiti a Visé

Data:

Un incontro per suggellare il gemellaggio fra il comune di Sansepolcro e quello di Visé, e rinsaldare un patto di amicizia stretto nel 2010 con il gruppo di Balestrieri locali. Questo lo scopo della trasferta di una delegazione borghese che lo scorso fine settimana si è recata nella cittadina belga in occasione della “Festa d’estate” che, come da tradizione, si svolge nella città francofona la seconda domenica di agosto.

Da Sansepolcro, oltre ad alcuni componenti del Gruppo Balestrieri, sono partiti alcuni figuranti che compongono il corteo storico borghese e che hanno preso parte alla sfilata storica dell’evento. In rappresentanza della municipalità di Sansepolcro era presente il consigliere comunale Giuliano Del Pia, che ha piacevolmente constatato quanto affetto e stima la città belga nutre nei confronti di Sansepolcro e dell’Italia. I concittadini al loro arrivo hanno infatti trovato una città piena di bandiere tricolore, in onore della nostra nazione tanto amata, e nel momento delle celebrazioni di inizio della Festa sono stati suonati sia l’inno italiano che quello Belga.

I tiratori di Sansepolcro hanno fatto una dimostrazione di tiro con la Balestra in Corniolo suscitando l’entusiasmo dei presenti che hanno preso parte alla manifestazione con curiosità e devozione.

Un’esperienza che ha dimostrato quanto sia amato questo antico sport anche all’estero e quanta stima ci sia nei confronti di Sansepolcro, la sua cultura e tradizione.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Mercoledì 7 maggio Giornata di prevenzione Osteoporosi. Test gratuito, su prenotazione, Presso la Farmacia Comunale 1

Presso la Farmacia Comunale 1 sarà possibile effettuare GRATUITAMENTE,...

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta

Saranno ben 40 gli chef, tra professionisti del territorio...

Sansepolcro: dalla Lega un impegno concreto per il centro storico. Taglio della tari e agevolazioni per le nuove attività

Il centro storico rappresenta il cuore identitario e commerciale...