Il Dirigente Scolastico De Iasi, il personale e gli studenti del “Fanfani-Camaiti” impegnati ogni giorno nell’orientamento in ingresso.

Data:

L’ultimo appuntamento in calendario con la “scuola aperta”, il 22 gennaio, non segna sicuramente la fine dell’orientamento per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024 al Professionale Alberghiero di Caprese Michelangelo, al Professionale Forestale e Tecnico Agrario di Pieve S. Stefano. Infatti l’orientamento prevede altre iniziative, per esempio “studente per un giorno” o le giornate di divulgazione presso scuole medie di varie regioni, – il “Fanfani-Camaiti” dispone di Convitto annesso con educatori e servizi dedicati-, ma soprattutto si costruisce anche sulle attività che si svolgono ogni giorno per tutto l’anno scolastico.

Perciò il Dirigente De Iasi, appena confermato alla guida dell’Istituto a garanzia della continuità, il personale docente e non docente e gli studenti sono pronti ad affrontare le numerose attività in cantiere che arricchiscono la nutrita offerta formativa e una didattica basata sull’imparare facendo: uscite sul territorio, il variegato panorama dei Pcto e dei progetti, la settimana di scuola-lavoro in bosco, le certificazioni linguistiche e Haccp, le patenti agrofarmaci e per il trattore, l’azienda agricola e la serra didattica, i gruppi sportivi e le relative competizioni, la gara tra istituti forestali, le competizioni di settore in ambito agroforestale ed enogastronomico, i servizi catering didattici, il rafting, il trekking, ecc.

Da notare, infine, in questo entusiasmante fermento, il programma Erasmus Plus, soprattutto nella versione “tutta verde”, improntata alla gestione sostenibile, riservata all’Istituto Forestale e Tecnico Agrario: Erasmus Plus-Forest4Life

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In campo nel segno di Mauro. Presentato il primo Memorial “M.Magi”

Serata con emozione…compresa nel prezzo, per così dire: e...

Casa azzurra: l’assessore ai Servizi Educativi Guerri risponde in Consiglio comunale alla consigliera Arcaleni (Castello Cambia)

“L’amministrazione comunale di Città di Castello è fermamente intenzionata...

Ci ha lasciato Marino Rossi, ex Comandante della stazione Maritele Radar e coofondatore della associazione A.N.M.I.

Cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi oggi...

Filiberto Mattei è il nuovo responsabile del settore giovanile della Virtus San Giustino

La pioggia copiosa che si è nuovamente presentata in...