In scena il saggio finale della Scuola di Teatro di Laboratori Permanenti. 11 giugno ore 21.00 Anfiteatro Campaccio, Sansepolcro

Data:

Arriva a conclusione l’anno accademico 2022/2023 della Scuola di Teatro di Laboratori Permanentidiretta da Caterina Casini, che anche quest’anno ha proposto diversi corsi per professionisti e principianti.

Lo scopo dei corsi è formare persone in grado di comunicare dal palcoscenico con il pubblico, attraverso la

propria capacità espressiva, riconosciuta e allenata, per raccontare le storie di cui tutti siamo parte.

Nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino, la scuola ha lavorato sulla sua produzione letteraria. Ispirandosi all’immaginario di Calvino attraverso le letture dei suoi testi e un lungo lavoro di improvvisazione e scrittura, si è costruito lo spettacolo CALVINEIDE, una favola per grandi e piccini che parla di città, di natura e di pace.

Il saggio finale avrà luogo domenica 11 giugno alle ore 21.00 a Campaccio, Sansepolcro (in caso di pioggia lo spettacolo sarà spostato presso l’Auditorium Santa Chiara).

Partecipano al saggio finale gli allievi del corso di recitazione e gli allievi del corso di canto: Emma Barbagli, Edoardo Becherelli, Giuseppe Bilardi, Laura Boncompagni, Vittorio Augusto Cesarini, Marcella Fiorucci, Arianna Gasperini, Gabin Guerri, Tina Milanesi, Antigona Mustafa, Matteo Rossi, e i coristi Gian Carlo Baglioni, Giuliana Gattari.

I docenti coinvolti sono: Caterina Casini, Svetlana Mikova, Sabrina Sannipoli. Le scene e costumi sono realizzati da Svetlana Mikova con la collaborazione di Marcella Fiorucci.

INFO E PRENOTAZIONI:

cell. 379 125 3567 

(tramite whatsapp o chiamando dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00)

info@laboratoripermanenti.com

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Volley Altotevere ancora protagonista a Città di Castello

La squadra di coach Bartolini presentata all’interno degli eventi...

Sansepolcro: Laboratori Permanenti presenta la sua offerta formativa per l’anno accademico 2025/26

Primo incontro: Presentazione Corsi 6 ottobre ore 18.30 sala di...

Città di Castello: 5.585 studenti tornano a scuola, l’amministrazione comunale assicura servizi di qualità

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti degli istituti...