Disinfestazione dalle zanzare in tutto il territorio comunale di Città di Castello: adesione monitoraggio entomologico della zanzara tigre, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche

Data:

Come gli anni passati è iniziata a partire dal mese di aprile, la disinfestazione dalle zanzare in tutto il territorio comunale di Città di Castello, così come previsto nel contratto in essere con la Soc. Quark, affidataria del servizio disinfestazione e derattizzazione. E’ un trattamento con larvicida effettuato attraverso l’inserimento di prodotti antilarvali che riguarda i tombini, le forazze e le caditoie per evitare il proliferare delle zanzare e sarà ripetuto una volta al mese fino a ottobre. A differenza degli atri trattamenti con sistemi nebulizzanti, che interagiscono con tutto l’ecosistema degli insetti, questo tipo di intervento è mirato alle larve di zanzare che proliferano sui ristagni di acqua. Infatti si ricorda che il Comune di Città di Castello è dichiarato “Comune amico delle api” e pone una particolare attenzione all’ecosistema degli insetti “utili”, preservando la loro vita. Il trattamento adulticida è limitato esclusivamente a quelle situazione riconosciute endemiche dall’ASL, in aree circoscritte e sotto loro preventivo controllo.

Si ricorda anche l’attuazione delle disposizioni dell’ordinanza sindacale n.46 del 28/02/2023 sulle misure preventive contro le zanzare tigre. Il comune, inoltre, ha aderito anche quest’anno al monitoraggio entomologico della zanzara tigre, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche, al fine di rilevare la distribuzione della zanzara tigre sul territorio, fornendo una stima indiretta dello sviluppo della sua popolazione durante i mesi estivi. Contestualmente la ditta Quark procederà anche ad effettuare gli interventi di derattizzazione programmata per l’intero territorio comunale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Nuova strategia partecipativa per l’Unione Comunale del PD di Città di Castello

Si è svolta ieri sera, 17 settembre 2025 una...

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana

Scegli quello che preferisci! L’imprenditore, Renato Pescari, tifernate, 74 anni,...

Montone – Il Consiglio comunale riconosce lo Stato di Palestina e condanna il genocidio a Gaza

Approvato un ordine del giorno per la difesa della...