Gesto di Solidarietà del Centro Studi Musicali della Valtiberina nei confronti della Scuola Comunale di Musica di Faenza e di alcuni studenti ucraini

Data:

Nelle scorse settimane, dopo le imponenti esondazioni dei fiumi dell’Emilia-Romagna, sono circolate immagini drammatiche dell’evento tra cui quelle che documentano i danni subiti dalla Scuola Comunale di Musica “Giuseppe Sarti” di Faenza. Impressionante vedere strumenti, sale, attrezzature devastate in qualche caso in maniera irrecuperabile, e inevitabile sentire la vicinanza e il coinvolgimento nei confronti di una scuola di musica che come il Centro Studi Musicali della Valtiberina ha destinato nel tempo notevoli risorse all’acquisto di strumenti e attrezzature musicali, per fornire una didattica di qualità a vari livelli, compreso quello avanzato.

Da qui la decisione di devolvere un piccolo contributo di 300€ all’Associazione Amici della Sarti che sta raccogliendo fondi per la ricostruzione della dotazione strumentale della scuola e la sua ripartenza. Questo piccolo gesto si affianca ad altre analoghe iniziative di solidarietà che la nostra scuola ha già messo in atto nei confronti di alcuni studenti profughi provenienti dall’Ucraina ai quali negli ultimi due anni sono stati offerti corsi gratuiti e sono stati messi a disposizione strumenti per lo studio della musica.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Foligno: sorpreso in possesso di 51 ovuli di cocaina. 25enne albanese arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nell’ambito dell’intensificazione...

Alla Carducci “Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi”

 In occasione della Mostra mercato nazionale del libro e...

Tesori nascosti: la collezione Aldrovandi alla Biblioteca Carducci

Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi. Tesori...

“È ora!” Ecco il logo della lista civica per Tomasi presidente. Adesso obiettivo 10 mila firme

"Siamo rappresentativi in ogni provincia della Toscana, indispensabile alternanza...