Primo giorno di lavoro alla Juventus per Francesco Magnanelli, le congratulazioni di Secondi e Carletti

Data:

“Nel primo giorno di lavoro alla Juventus rivolgiamo a Francesco Magnanelli le congratulazioni per il prestigioso impegno professionale al quale è stato chiamato e i migliori auspici per la stagione sportiva che sta per iniziare in una delle società calcistiche più importanti in Italia e nel mondo: Francesco è il volto dei tifernati che sanno fare strada con passione, cultura del lavoro e talento, in campo è stato un grande leader tecnico e morale, un esempio per i giovani, con qualità umane eccellenti che l’hanno fatto entrare nel cuore della gente e che siamo sicuri lo faranno amare anche da tutti i tifosi bianconeri”.

E’ il messaggio con cui il sindaco Luca Secondi e l’assessore allo Sport Riccardo Carletti sottolineano “l’orgoglio e la soddisfazione per la nuova avventura di un tifernate doc come Francesco Magnanelli, che stamattina ha iniziato la nuova avventura professionale nello staff tecnico dell’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri”. Primo a presentarsi all’Allianz Stadium per le visite mediche di rito, Magnanelli ha dato subito il segnale della serietà e della voglia di fare che lo hanno sempre contraddistinto. Proveniente dal Sassuolo, dove è stato protagonista di una stagione ricca di soddisfazioni come collaboratore dell’allenatore Alessio Dionisi e dove è stato un’autentica bandiera in campo, con 520 partite e in 17 anni trascorsi con la divisa neroverde dalla C2 alla Serie A fino all’Europa League, il nuovo componente dello staff tecnico della Juventus ha accettato la chiamata di Allegri, con cui al termine della stagione 2007-08 ottenne la prima promozione in serie B proprio con la società modenese.

“Tifare Juventus non potrebbe essere più bello, pensando a un tifernate che siede sulla panchina del mio cuore”, aggiunge il sindaco Secondi, che con l’assessore Carletti, tifoso del Liverpool, condivide una grande passione per il calcio. “Saremo i suoi primi tifosi e lo aspettiamo quanto prima di nuovo a Città di Castello per rendere omaggio alla bellissima carriera che sta intraprendendo”, sottolineano gli amministratori tifernati, che giusto un anno fa furono protagonisti della mattinata di festa per i trent’anni di carriera di Magnalelli allo stadio “Achille Baldinelli” di Città di Castello.

Un ritorno al passato in compagnia degli amici dell’Asd Junior Castello Calcio, con cui iniziò a tirare i primi calci a un pallone, dal presidente di oggi Lorenzo Pieracci agli ex presidenti Bruno Migliorati e Franco Campagni, fino al primo allenatore Dante Selvi, con cui ha condiviso passo dopo passo tutti i momenti di una carriera straordinaria, e al factotum Giancarlo Biagioni. Proprio il presidente Pieracci, a nome di tutta la società, si unisce al messaggio di Secondi e Carletti per testimoniare a Francesco “la grandissima gioia per il nuovo importante passo in avanti di una carriera costellata da innumerevoli soddisfazioni, nella quale ti abbiamo sempre seguito e continueremo a seguirti tifando per te”.

Nel 2021 Magnanelli era stato nominato testimonial di Città di Castello e di Raffaello in Italia e nel mondo dello sport in occasione del cinquecentenario della morte dell’artista dal sindaco e dall’assessore allo Sport dell’epoca, Luciano Bacchetta e Massimo Massetti. Una sottolineatura del legame con la propria terra e la propria gente che è stato sempre fortissimo, il bagaglio di amore più prezioso di un’intera carriera che Francesco sicuramente porterà con sé anche a Torino.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Modifiche alla viabilità lavori di riqualificazione di piazza Mazzini ad Umbertide, nuove disposizioni dal 22 settembre

Dal 22 settembre verrà avviata una nuova fase dei lavori...

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”:

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per...

Umbertide, il consigliere comunale della Lega, Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana

Il consigliere comunale di Umbertide della Lega, Alessio Ferranti,...

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...