Il passaggio di Garibaldi a Citerna. Mercoledì 26 Luglio a Citerna la seconda edizione de “L’invitta 1643”

Data:

Mercoledì 26 Luglio a Citerna in Piazza Scipione Scipioni si svolgerà la seconda edizione de “L’invitta 1643” una manifestazione storico culturale organizzata dall’Amministrazione Comunale. L’intento è quello di rendere omaggio alla grande storia di uno dei Borghi più belli d’Italia ripercorrendo le pagine e i passi dei personaggi più illustri che sono legati a Citerna.

Questa seconda edizione sarà dedicata alle figure di Anita e Giuseppe Garibaldi che in fuga dopo la capitolazione della Repubblica Romana trovarono asilo per alcuni giorni nel borgo fortificato di Citerna.

Con l’occasione sarà intitolato alle ore 17.30 un parco di Citerna proprio ad Anita Garibaldi, figura amata e protetta dal popolo citernese, alle ore 18.00 si terrà il convegno storico con Achille Ragazzoni dell’Istituto Risorgimento Italiano, Giancarlo Rossi docente di storia e filosofia, Laura Boco, giurista ed editore, Enea Paladino Sindaco di Citerna. Coordinerà l’incontro l’assessore Samuel Fedele. La serata si concluderà con una cena garibaldina nel centro di Citerna.

Attesissima la presenza di Vittoria Garibaldi, pronipote dell’eroe, che sarà presente alla manifestazione. Un’occasione unica per rivivere i momenti storici che hanno contribuito a unificare la nostra Italia.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Quella volta di Passaro a Città di Castello

Il giovane “fenomeno” perugino Francesco Passaro di spiccare il...

TazzinArt 2025 dal 17 maggio al 15 giugno 2025 a Città di Castello

TazzinArt nasce a Città di Castello, nella primavera del...

Questa mattina presso la Sala Multimediale della Carducci la presentazione di “Romanzo Socialista”

Presentazione questa mattina presso la Sala Multimediale della Biblioteca...