Nel pomeriggio di ieri 3 ottobre, nonni e nipoti al museo Malakos per passare del tempo insieme scoprendo ed investigando il mondo naturale

Data:

Nel pomeriggio di ieri 3 ottobre, nonni e nipoti al museo Malakos per passare del tempo insieme scoprendo ed investigando il mondo naturale. Hanno ascoltato storie e creato magnifici segnalibri da materiali naturali e lo hanno fatto insieme, condividendo esperienzee creando bei ricordi. “È stato bello vedere come generazioni così diverse abbiano lo stesso modo di esplorare, lo stesso sguardo di fronte alla meraviglia e all’inaspettato e a come amino mettersi in gioco facendo squadra. Da parte nostra siamo lieti di fornire spunti di condivisione a tutta la popolazione, amiamo mettere a disposizione di grandi e piccini il nostro sapere e i nostri reperti più preziosi.”, ha precisato Debora Nucci, direttrice Museo Malakos

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

A Città di Castello su il sipario per il Volley Altotevere

Serata di prestigio per la società dell’ad Claudio Bigi,...

La Bottega Tifernate onora Carlo Acutis con un ritratto inedito: l’opera ha affiancato la reliquia del cuore in Vaticano

In occasione della canonizzazione di Carlo Acutis, proclamato oggi...

Scontro tra due moto lungo la strada apecchiese. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Alle 11:30 circa, i Vigili del fuoco di Città...