Spoleto, continuano i controlli dei Carabinieri a piedi nel centro storico: sequestrate 9 dosi di cocaina e denaro ritenuto provento di attività di spaccio per un valore complessivo di circa 500 euro

Data:

Nella decorsa serata i militari della Compagnia di Spoleto, nell’ambito del servizio di controllo del territorio all’interno del centro abitato hanno individuato un soggetto, di origine albanese e proveniente da altra regione, muoversi tra le vie del centro storico con fare sospetto, tale da fermarlo e sottoporlo a perquisizione finalizzata alla ricerca di sostanza stupefacente.

L’esito è stato positivo con il rinvenimento di circa 5 grammi di cocaina suddivisa in 9 dosi. Il giovane 22enne, a seguito della positiva perquisizione, veniva portato in caserma per gli ulteriori approfondimenti del caso.

Dopo le formalità di rito il verosimile spacciatore è stato deferito in stato di libertà per via dell’assenza di precedenti specifici. Il livello di attenzione e l’impegno del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Spoleto coadiuvato dalle Stazioni dell’Arma è massimo ed inarrestabile, proprio per contrastare il mondo delle droghe.

L’attività posta in essere dal personale del pronto intervento del Nucleo Operativo e Radiomobile si inquadra in una progettualità ancora più ambiziosa finalizzata ad adottare una rete di controllo, prevenzione e repressione per ristabilire nella zona del centro un contatto con gli esercenti, nonché un “habitat” sereno ed idoneo a garantire sicurezza in favore delle famiglie e dei giovani gravitanti nel week end nelle zone più centrali e nelle vie dei quartieri storici di Spoleto.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Città di Castello torna alla vita del Rinascimento con le Giornate dell’Artigianato Storico

Città di Castello torna alla vita del Rinascimento con...

Distretto di Economia Civile: il 16 settembre a Città di Castello il primo evento del Tavolo Imprese dedicato alle Società Benefit

Aspettando la presentazione pubblica della Governance, il percorso del Distretto...