I Principi Floridi Doria Pamphilj in visita al Circolo del Remo e della Vela di Montedoglio

Data:

È stata una grande emozione (oltre che un onore) per il Circolo del Remo e della Vela ospitare in una bellissima giornata di Ottobre i Principi Donna Gesine Pogson Doria Pamphilj e Massimiliano Floridi, che hanno scelto proprio il Lago di Montedoglio per trascorrere due giorni immersi nella natura della Valtiberina.

Con nostro stupore la nostra associazione è stata infatti contattata nelle due settimane precedenti dalla segreteria dei Principi che ha chiesto informazioni sul lago, la possibilità di varare un mezzo anfibio e di utilizzare le nostre strutture. 

Ovviamente abbiamo subito accolto le loro richieste, così, nel tardo pomeriggio dell’11 ottobre scorso li abbiamo accolti e conosciuti, scoprendo due persone semplici e affabili con le quali darsi del “tu” è venuto subito naturale tanto da poterli definire “amici” visto che fin da subito si sono resi disponibili a condividere con noi una parte della loro storia e della loro vita giornaliera che è sostanzialmente orientata alla gestione e la preservazione del loro enorme capitale. Ci raccontano di come gran parte delle loro risorse siano state investite in quello che per loro è divenuta una missione e che li impegna costantemente: da tempo hanno infatti fondato l’associazione “Genius Loci Floridi Doria Pamphilj”,  il cui obiettivo  è quello di creare una rete di Comuni e Associazioni legati da un interesse comune che possa realizzare un programma finalizzato alla gestione delle risorse e la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed ambientale dei vari territori. 

Dopo la bella chiacchierata li abbiamo aiutati nel varo del mezzo, un natante piuttosto inusuale: si tratta infatti i un “Sealander”, una sorta di piccola roulotte anfibiatotalmente autonoma con propulsione garantita da un motore elettrico dove hanno navigato e dormito la notte.

I Principi hanno apprezzato moltissimo il nostro lago, definendolo una vera oasi di pace dove si nota sin da subito l’amore e la cura che noi del Circolo del Remo e della Vela poniamo in ogni dettaglio tanto da renderlo unico nel suo genere. 

Il giorno successivo ci siamo salutati con la promessa di restare in contatto e magari avere l’occasione di condividere ancora altri bei momenti insieme.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

A Città di Castello su il sipario per il Volley Altotevere

Serata di prestigio per la società dell’ad Claudio Bigi,...

La Bottega Tifernate onora Carlo Acutis con un ritratto inedito: l’opera ha affiancato la reliquia del cuore in Vaticano

In occasione della canonizzazione di Carlo Acutis, proclamato oggi...

Scontro tra due moto lungo la strada apecchiese. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Alle 11:30 circa, i Vigili del fuoco di Città...