“Screening mammografico” per tutte le donne al compimento dei 45 anni su tutto il territorio Regionale dell’Umbria: mozione del capogruppo (Misto-Azione), Luciana Bassini

Data:

 Inserimento nel Programma dello “screening mammografico” di tutte le donne al compimento dei 45 anni di età su tutto il territorio Regionale dell’Umbria: mozione del capogruppo (Misto-Azione), Luciana Bassini. “In Umbria il carcinoma della mammella è il tumore più frequente nel sesso femminile e, rappresentando il 23,4% di tutte le neoplasie femminili, resta la prima causa di morte per tumore (13,5% di tutte le morti per neoplasia). Tuttavia, accanto ad un aumento dell’incidenza, si registra una riduzione della mortalità, attribuibile in primo luogo ai progressi terapeutici e alla diagnosi precoce che hanno innalzato la percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi fino all’86 per cento in Umbria. La Regione Umbria – precisa Bassini nella mozione – nell’ottica di prevenire tale patologia, già nel 2007 ha avviato lo screening per la diagnosi precoce del carcinoma della mammella garantendo una mammografia biennale a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni. A partire dal 2016, lo screening mammografico biennale è stato esteso alle donne fino a 74 anni di età, nel riconoscere alla Regione dell’Umbra di avere fatto un passo avanti si richiede un ulteriore sforzo”. La mozione presentata, “impegna il Sindaco e la Giunta Comunale affinché sollecitino fortemente la Regione dell’Umbria e i suoi Organi di governo al fine di estendere lo screening per la diagnosi precoce del tumore della mammella a tutte le donne residenti nel territorio regionale, al compimento dei 45 anni di età, così come già avviene in molte Regioni italiane”. 

Inserimento nel programma dello “screening mammografico” di tutte le donne al compimento dei 45 anni di età su tutto il territorio Regionale dell’Umbria: mozione del capogruppo (Misto-Azione), Luciana Bassini.

 Inserimento nel Programma dello “screening mammografico” di tutte le donne al compimento dei 45 anni di età su tutto il territorio Regionale dell’Umbria: mozione del capogruppo (Misto-Azione), Luciana Bassini. “In Umbria il carcinoma della mammella è il tumore più frequente nel sesso femminile e, rappresentando il 23,4% di tutte le neoplasie femminili, resta la prima causa di morte per tumore (13,5% di tutte le morti per neoplasia). Tuttavia, accanto ad un aumento dell’incidenza, si registra una riduzione della mortalità, attribuibile in primo luogo ai progressi terapeutici e alla diagnosi precoce che hanno innalzato la percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi fino all’86 per cento in Umbria. La Regione Umbria – precisa Bassini nella mozione – nell’ottica di prevenire tale patologia, già nel 2007 ha avviato lo screening per la diagnosi precoce del carcinoma della mammella garantendo una mammografia biennale a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni. A partire dal 2016, lo screening mammografico biennale è stato esteso alle donne fino a 74 anni di età, nel riconoscere alla Regione dell’Umbra di avere fatto un passo avanti si richiede un ulteriore sforzo”. La mozione presentata, “impegna il Sindaco e la Giunta Comunale affinché sollecitino fortemente la Regione dell’Umbria e i suoi Organi di governo al fine di estendere lo screening per la diagnosi precoce del tumore della mammella a tutte le donne residenti nel territorio regionale, al compimento dei 45 anni di età, così come già avviene in molte Regioni italiane”. 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Legge di bilancio: il PD di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche

Venerdì 28 novembre, all’Officina della Lana, un confronto aperto...

ll Palazzo delle Laudi si illumina di arancione contro la violenza di genere

Lunedì 24 novembre, alle ore 18, il Palazzo delle...

Umbertide, la Rocca si tinge di rosso: «Uniti contro la violenza di genere»

Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per...

Maltempo in Alta Valtiberina-Marecchia: 100 mm di pioggia e neve sciolta mettono in crisi i corsi d’acqua

IN ALTA VALTIBERINA-MARECCHIAPIOGGIA RECORD E NEVE METTONO ALLAPROVA I...