“Io dono so perché non so per chi”, domenica 19 novembre Sala Convegni del Borgo Hotel a Sansepolcro si affronterà un tema delicato come la donazione di organi e tessuti sul quale esistono ancora molta disinformazione e diversi pregiudizi

Data:

Domenica 19 novembre 2023, ore 16,30- Sala Convegni Borgo Hotel, Sansepolcro –

INGRESSO LIBERO

Domenica 19 novembre, nella cornice della Sala Convegni del Borgo Hotel a Sansepolcro, si affronterà un tema delicato come la donazione di organi e tessuti sul quale esistono ancora molta disinformazione e diversi pregiudizi.

L’incontro informativo nasce dalla collaborazione di ben 14 clubs service tra cui Inner Wheel di Sansepolcro, Città di Castello, Arezzo e Arezzo Toscana Europea, Rotary Club di Sansepolcro, Città di Castello, Arezzo e Arezzo Est, Lions Club di Sansepolcro e Città di Castello, AMMI di Città di Castello e Arezzo, Soroptimist di Sansepolcro e Fidapa Alta Valle del Tevere, ed è stato patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Arezzo ed accreditato, ai fini della formazione professionale continua, dall’Ordine degli Avvocati di Arezzo, con il riconoscimento di n. 1 credito formativo.

Modera i lavori il Dr. Giovanni Donati Sarti. Intervengono: Dr. Francesco Loschi , magistrato del Tribunale di Perugia, il quale approfondirà l’aspetto del consenso alla donazione degli organi quale espressione dell’autodeterminazione del singolo; Dr. Michelangelo Di Schiena, medico anestesista e rianimatore, responsabile donazioni e trapianti dell’Ospedale S. Donato di Arezzo, il quale affronterà ,dal punto di vista medico, la donazione e il trapianto così come anche il collega Dr. Mauro Marchesi, direttore del Servizio Immunotrasfusionale dell’ Azienda Ospedaliera di Perugia; Mons. Vittorio Gepponi, vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano dell’ Umbria, che analizzerà gli aspetti etici e morali legati alla donazione; infine, sarà di grande interesse conoscere  e ascoltare le storie di persone che hanno vissuto sulla propria pelle la necessità di un trapianto e che condivideranno con i presenti la loro esperienza.

L’evento si pone l’obiettivo di sensibilizzare ed informare la popolazione sulla donazione di organi e tessuti perché il trapianto costituisce, ad oggi, la migliore soluzione terapeutica e ,in molti casi, l’unica possibile.

Donare significa rigenerare una vita umana, una vita con qualità ed energia, dare una seconda possibilità a chi è stato colpito da gravi malattie, perché la salute è patrimonio di tutti e ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

PNRR: lavori in centro storico verso la conclusione

Da lunedì 20 ottobre modifiche alla viabilità in Piazza...

“Dica 33!” ieri il secondo incontro degli “aperitivi digitali” dedicati alla salute online

Nel pomeriggio di giovedì 16 ottobre, presso il Punto...