Mercoledì 29 novembre un momento di prghiera fra le comunità cattolica e ortodossa rumena di Città di Castello in occasione della festa di sant’Andrea Apostolo, patrono della Chiesa Ortodossa e della Romania

Data:

Mercoledì 29 novembre le comunità cattolica e ortodossa rumena di Città di Castello vivranno insieme un momento di preghiera in occasione della festa di sant’Andrea Apostolo, patrono della Chiesa Ortodossa e della Romania. Alle ore 20,45 le due comunità si ritroveranno nella chiesa di San Francesco, dove si conserva l’insigne reliquia del braccio dell’Apostolo che la tradizione vuole, essere stato donato da papa Celestino II (1143-1144) a un monastero di Città di Castello nel quale era monaca una sua sorella. Dopo la celebrazione dei primi vespri, la reliquia verrà consegnata alla comunità ortodossa rumena e, processionalmente, sarà condotta nella chiesa di San Ventura, dove sarà cantato l’inno Akatistos in onore di sant’Andrea. Tutti i fedeli sono invitati a partecipare a questo momento di preghiera ecumenica, che rafforza i legami fra le comunità cristiane presenti in città.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Ad Arezzo nasce “Ferramenta Art Gallery” un nuovo spazio di condivisione per artisti e aperto a tutti

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 18 in via Madonna...

Al via il 2° corso per volontari soccorritori organizzato da S.O.G.IT: iscrizioni aperte

S.O.G.IT - Opera di Soccorso dell’Opera di San Giovanni in...

Pirati al Museo: spettacolo di danza per bambini al Museo Malakos di Città di Caastello

Venerdì 12 settembre alle ore 17,00 la scuola Diamante...