Sostenibilità economica, sociale e ambientale al centro di “Eco Sanfra”

Data:

La prima edizione del festival dedicato alla riflessione sugli elementi
del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi in occasione degli 800 anni dalla sua composizione è pronta a prendere il via nel suggestivo auditorium San Francesco al Prato di Perugia Tema scelto per questo 2024: “Sorella Acqua”

Appuntamento da venerdì 4 a domenica 6 ottobre con ospiti di rilievo tra grandi firme del giornalismo, rappresentanti di importanti aziende, docenti universitari e figure di spicco del mondo della cultura

Ad aprire la prima giornata sarà un momento dedicato alle scuole con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alla biodiversità e al rispetto dell’ambiente

Ad intervallare i momenti di confronto, il live painting di Moby Dick e le performance musicali di Giovanni Guidi e Kety Fusco

Tutto pronto all’auditorium San Francesco al Prato di Perugia per accogliere la prima edizione del festival Eco Sanfra, incentrato sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale dedicata alla riflessione sugli elementi del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi, in omaggio agli 800 anni dalla sua composizione.

L’appuntamento è da venerdì 4 a domenica 6 ottobre con la kermesse promossa da Mea Concerti con la compartecipazione della Camera di Commercio dell’Umbria, ideato in collaborazione con Fattoria Creativa e Regusto.

Tre giorni per un format originale che si muoverà tra dibattiti, incontri, occasioni di confronto, alternandosi a momenti di convivialità e performance multidisciplinari, è pensato per avvicinare anche i giovani a quello che è considerato a tutti gli effetti il primo manifesto ecologista che sia mai stato scritto. “Eco Sanfra”, con un approccio laico e una prospettiva contemporanea, ha infatti il fine di promuovere un dialogo costruttivo e di cooperazione tra tutte le parti sociali e diffondere la consapevolezza sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Proprio per questo, tema scelto per la prima edizione è “Sorella Acqua”, origine della vita, definita da Francesco “molto utile et humile et pretiosa et casta”. A seguire, nei prossimi anni, si andranno poi a esplorare tutti gli elementi “cantati” nell’opera per farsi “eco” del messaggio di Francesco: la visione, dunque, di una natura di cui l’uomo è parte integrante ma, soprattutto, della quale oggi deve essere custode.

Durante il festival tutti gli appuntamenti (a ingresso libero) saranno il veicolo per sensibilizzare e mobilitare tutti sui temi dello sviluppo sostenibile e per fornire gli strumenti utili a immaginare un’economia giusta, inclusiva, sostenibile e per essere artefici di un “futuro futuribile”, diffondendo una consapevolezza attiva sulla salvaguardia dell’acqua come risorsa e bene comune dell’umanità.

Trenta gli ospiti di rilievo tra grandi firme del giornalismo, rappresentanti di importanti aziende, docenti universitari e figure di spicco del mondo della cultura. Tra gli altri, l’auditorium avrà il piacere di ospitare Michela Miletto (coordinatore del Programma mondiale per la valutazione delle risorse idriche di Unesco) che presenterà in anteprima il rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo Sviluppo delle risorse idriche 2024, Chiara Biscarini (co-chair of Unesco Chair on water resources management and culture), fra Marco Asselle (frate minore, vice economo e responsabile delle attività commerciali dei frati minori della Provincia Umbria-Sardegna), Alessandro De Lisi (curatore generale Museo del presente Falcone e Borsellino e per le attività culturali della Fondazione Falcone), Silvia Meniconi (Università degli Studi di Perugia e coordinatrice del progetto “more4water”), Giuliano Razzicchia (project manager Sustainable water Fondazione per la sostenibilità digitale), Pierluigi Sassi (presidente Earth Italy), Luca Lucentini (direttore del Reparto di igiene delle acque interne dell’Istituto superiore di Sanità) e Domenico Quirico (giornalista e reporter La Stampa).

La prima edizione di EcoSanfra è realizzata con il sostegno di Gruppo Hera (Main Partner), Fercam, Umbra Acque, Banca Generali, Sammontana, Auri, Certiquality, Pro Agri, VusCom, Coricelli, Sushi Umbro, Le Donne del Vino. La manifestazione è patrocinata da Regione Umbria, Comune di Perugia, Rai Umbria, Unesco World Water Assessment Programme (Wwap), Accademia di Belle Arti, Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia, Fondazione della Sostenibilità Digitale, Provincia Serafica O.F. M.

IL PROGRAMMA

Venerdì 4 ottobre si inizia alle 10 con Sonar podcast. Ascoltare, comprendere, scoprire per sviluppare sin da piccoli la condivisione del sapere e la capacità di trasmetterlo. Interagire con gli altri consente di riconoscerci come parte di una stessa comunità così Eco Sanfra ha deciso di dedicare l’apertura della prima edizione in particolare ai giovani, agli studenti e ai docenti, con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi educandoli alla biodiversità, alla curiosità e al rispetto dell’ambiente. Protagonista sarà il nuovo podcast del Post che, partendo dallo studio e dalla comprensione delle balene, prova a capire come i suoni creino la realtà e le società, per gli animali umani e per quelli non umani. Un audio documentario che si occupa del suono e dell’ascolto, un racconto di come gli animali costruiscono la loro realtà e la loro socialità in modo semplice e concreto.
Dopo il saluto istituzionale di Francesca Tizi (assessore all’Istruzione del Comune di Perugia), prenderà il via il racconto di Nicolò Porcelluzzi (ideatore del documentario “Sonar”).

SABATO 5 OTTOBRE

Alle 15.45 “Sorella Economia“. Papa Francesco ha proposto a imprenditori e giovani una nuova visione dell’economia, intesa come oikos, con l’obiettivo di stabilire un modello diverso ispirato all’equità. Di cosa si tratta? Esistono esempi di sostenibilità economica già realizzati? E gli istituti di credito, attori chiave per lo sviluppo, in che modo stanno interpretando il messaggio francescano? Introduzione di Marco Pontoni (giornalista); interventi di Fra Marco Asselle (frate minore, già vice economo e responsabile delle attività commerciali dei Frati Minori della Provincia Umbria – Sardegna) e Andrea Di Pasquale (funzionario istituto di credito)

Alle 16.45 “Le certificazioni: un driver per la sostenibilità“. Le certificazioni rappresentano un driver indispensabile per migliorare i risultati in termini di sostenibilità di imprese, enti ed organizzazioni, come avviene una certificazione ambientale, perché metterla in pratica, a cosa serve e come ci permette di monitorare i valori ambientali delle nostre realtà territoriali. Introduzione di Davide Fabrizi (giornalista); interventi di Paolo Marras (Area manager Certiquality), Marco Brizi (Enterpricer System manager Art-spa), Massimo Pera (ingegnere e direttore operativo Gesenu)

Alle 17.30 “Acqua ed Energia – dai mulini alle centrali idroelettriche“. L’acqua sin dall’antichità ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo delle società umane come fonte di energia e risorsa utilizzata nelle attività produttive, in particolare quelle familiari. In questo viaggio si andrà a esplorare l’evoluzione storica e tecnologica dell’uso dell’energia idrica, dall’epoca romana fino all’introduzione delle centrali idroelettriche, passando per l’ideazione ingegnosa dei mulini ad acqua fino ad arrivare alle ultime tecnologie digitali.
Introduzione di Umberto Berlenghini (Rai, Direzione cinema e serie tv); interventi di Tiziana D’Acchille (direttrice Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia), Elisa Moretti (docente di Fisica e tecnica ambientale, dipartimento di ingegneria, Università degli Studi di Perugia), Alessio Benini (responsabile operation direzione Acqua del Gruppo Hera), Martina Marani (azienda Molino sul Clitunno)

Alle 18.15 “Acqua risorsa globale e legalità“. Presentazione in anteprima del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo Sviluppo delle risorse idriche 2024 – Acqua per la prosperità, la pace e la nonviolenza. Acqua come simbolo di purezza e quindi la promozione di politiche di gestione trasparenti e inclusive, la difesa dei diritti delle comunità locali, la prevenzione delle mafie all’accesso della distribuzione dell’acqua. Come proteggere le risorse naturali nel garantire il rispetto delle normative ambientali saranno solo alcuni spunti per un panel dedicato all’esplorazione tra la gestione delle risorse idriche e il rispetto delle leggi.
Introduzione di Andrea Soldani (autore) e Umberto Berlenghini (Rai, Direzione cinema e serie tv); interventi di Michela Miletto (coordinatore del Programma mondiale per la Valutazione delle risorse idriche di Unesco), Chiara Biscarini (Co-Chair of Unesco Chair on water resources management and culture), Alessandro De Lisi (curatore generale Museo del Presente “Falcone e Borsellino” e per le attività culturali della Fondazione Falcone), Dario Vassallo (presidente della Fondazione Angelo Vassallo)

Alle 19 “Giornata nazionale del dono – economia circolare e buone pratiche“. Ottimizzare la donazione e il recupero di prodotti alimentari e non, creando valore dalla riduzione dello spreco. Un ciclo virtuoso e circolare che porta benefici sociali, ambientali ed economici a tutti i soggetti coinvolti, generando un impatto positivo sul territorio.
Introduzione di Andrea Soldani (autore); interventi di Davide Aonso (division director Transport Italy & Special Services Fercam), Marco Raspati (Ceo Regusto), Marco Coletti (responsabile UO Partnership & Donors Croce)

Alle 21.15 “Sakamoto Conversation“, nuovo progetto del maestro Giovanni Guidi che si avventura nel mondo del grande compositore e pianista Ryuichi Sakamoto, a poco più di un anno dalla sua scomparsa nel marzo 2023. “Sakamoto Conversations” è fatto di citazioni di brani presi come spunto per l’improvvisazione, ma anche di composizioni originali, risultato di un percorso di avvicinamento e di ricerca che tocca i diversi ambiti della prolifica carriera dell’artista giapponese. Campionamenti, voci, frasi, contribuiscono a completare un paesaggio sonoro che non è mai un semplice omaggio al passato, ma un dialogo vivo, che vuole pensare al presente e proiettarsi al futuro

DOMENICA 6 OTTOBRE

Alle 16.30 “Come contenere le dispersioni idriche nel servizio integrato: tecnologie e soluzioni“. In Italia, solo per gli acquedotti, si perdono in media 41,4 litri ogni 100 immessi nelle reti di distribuzione. Il contenimento e il recupero sono possibili attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e software, insieme a processi che rendono virtuoso l’intero ciclo idrico per sterilizzare e potabilizzare le acque evitando l’utilizzo di prodotti chimici con un sistema di monitoraggio dei consumi e dei volumi in tempo reale.
Introduzione di Paola Carruba (vicedirettore Radio Rai), interventi di Giuliano Razzicchia (project manager Sustainable water Fondazione per la sostenibilità digitale), Alessio Benini (responsabile operation direzione Acqua del Gruppo Hera), Silvia Meniconi (docente di idraulica dell’Università degli Studi di Perugia e coordinatrice del progetto “more4water”), Christian Massari (ricercatore Cnr)

Alle 17.10 “Acqua risorsa finita. Strategie ed azioni concrete delle aziende per un utilizzo razionale delle produzioni agroalimentari“. La scarsità d’acqua è riconosciuta dal World Economic Forum come il più grande rischio globale in termini di potenziale impatto sia per l’umanità che per l’ambiente. Le aziende racconteranno in che modo contrastano gli sprechi della filiera e quali buone pratiche hanno adottato per un impiego razionale dell’acqua nelle produzioni agroalimentari con particolare attenzione alla fase di produzione primaria, trasformazione e distribuzione.
Introduzione di Paola Carruba (vicedirettore Radio Rai); interventi di Gianluca Nocciolini (responsabile Ambiente Sammontana), Andrea Sisti (presidente Auri Umbria), Domenico Brugnoni (presidente ProAgri), Francesca Todisco (docente di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali dell’Università degli Studi di Perugia)

Alle 18 “Acqua, Terra, salute e migrazione” Analizzare la gestione dell’acqua, della Terra e salvaguardare la salute di entrambe significa contribuire a mitigare gli effetti del cambiamento climatico e preservare la biodiversità.
Introduzione di Paola Carruba (vicedirettore Radio Rai); interventi di Pierluigi Sassi (presidente Earth Italy), Luca Lucentini (direttore del reparto di Igiene delle acque interne dell’Istituto superiore di Sanità, esperto in gestione delle risorse idriche e nella tutela della salute pubblica), Laura Cucchia direttrice del Bosco di San Francesco di Assisi – Fai), Domenico Quirico (giornalista e reporter “La Stampa”), Martina Palmisano (vicedirettrice Legambiente Umbria)

Alle 19.20 “E20 sostenibili in Umbria – Camera di Commercio“. Sostenibilità ambientale, sociale ed economica negli eventi culturali come asset strategico della regione, soprattutto in ambito turistico, per promuovere l’Umbria e renderlo un modello da replicare a livello nazionale. Un evento ideato con il contributo della Camera di Commercio, un’occasione per sottoscrivere un protocollo condiviso tra gli eventi culturali della Regione che definisca le linee guida per una gestione sostenibile delle iniziative territoriali. Introduce Davide Placidi

Alle 21.15 “The Harp” viaggio visivo ed uditivo nel nuovo progetto live della musicista e compositrice Kety Fusco, che si presenta in scena con proiezioni ed effetti visivi che trasformano il concerto in un’esperienza multisensoriale. Un percorso che mira a portare lo spettatore in una dimensione musicale estemporanea, lontana dai canoni classici dell’arpa, ricca di immagini in movimento che suggeriscono temi contemporanei. Sfruttando i materiali di cui è fatta l’arpa classica, Kety Fusco produce suoni che suggeriscono la sua decostruzione, così come gli artisti visivi hanno prodotto immagini che esaltano la materia prima dello strumento

Inoltre, nelle giornate di sabato e domenica anche il live painting di Moby Dick, talentuoso artista noto per la sua sensibilità verso i temi ambientali, emblema di novità e passione nel panorama dell’arte contemporanea, che realizzerà una performance d’eccezione creando una tela dedicata al tema dell’acqua. Un alias che subito rievoca la maestosa narrazione di Melville. Il viaggio dell’artista è una dichiarazione d’amore verso il regno animale e la natura, un attivismo che prende forma e colore sulle strade del mondo, invitando a un’attenta riflessione. La performance offrirà ai partecipanti un’occasione unica per vedere nascere un’opera d’arte in tempo reale, permettendo di immergersi nel processo creativo e di riflettere sull’importanza dell’acqua come dono prezioso.

Sito ufficiale www.ecosanfra.it       

Per informazioni Maurita Passaquieti (Marketing e Comunicazione Fattoria Creativa) 
335 5939352

Ufficio stampa festival “Eco Sanfra” Francesca Cecchini
328 233 4319

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il Consigliere di Sansepolcro Filippo Polcri unico eletto della Valtiberina nel Consiglio Provinciale

Il Partito Democratico di Sansepolcro esprime grande soddisfazione per il...

Afsoon Neginy entra nel CDA di Kemon

Kemon azienda italiana di riferimento nel settore haircare professionale con...

Montone – Scuole, mercoledì 2 ottobre l’inaugurazione della media “Polidori”

Realizzati dal Comune interventi di adeguamento sismico e di...

Aperta in Pinacoteca la mostra “Schiavi di Hitler” proposta dall’Istituto di Storia “Venanzio Gabriotti”

È stata aperta in Pinacoteca, alla presenza di numeroso...